22:57: Forza signore e signori, vi lasciamo in pace con la qualificazione ormai ufficiale della Nuova Zelanda ai quarti di finale. Risparmiamo le energie per la grande serata di domani e prepariamo per voi un piccolo argomento e un video sugli All Blacks. Grazie per averci seguito e buona serata, un caro saluto!
22:53 : Damian McKenzie è stato nominato migliore in campo in una partita molto bella (anche se estremamente irregolare, come sospettavamo) che ha attirato quasi 58.000 spettatori.
80 : Vento di follia con una delle prime offensive dell’Uruguay, in uno stadio che si svuota progressivamente prima della fine della partita. Ma questo non aiuta.
78esimo: E 73-0 con Beauden Barrett, undici mete segnate e quindi la piena qualificazione ai quarti di finale.
77′: Terzo tentativo di Fainga’anuku, tutto fermo!
74′: Ah, questa volta è Beauden a trasformare la palla, 66:0!
73.: Che danni ha fatto il colosso Tamaiti Williams dal suo ritorno. Leviga tutto con finezza. Il secondo periodo “inizia” ad essere lungo per l’Uruguay…
69.: E McKenzie torna a segnare i punti con una conversione 2/2 (59-0)
68′: E’ il turno di Fainga’Anuku di schiacciare! La manifestazione continua lì: una volta a destra, una volta a sinistra. Cambio senza pressioni, questa volta con Lienert-Brown nel ruolo di passante decisivo.
66′: Damian McKenzie prende il posto di Mo’unga al Transfo, 52-0, Bam Bam Boom!
65′: ottavo tentativo della Nuova Zelanda, fantastico! Una sequenza di sei passaggi super puliti/veloci che si conclude con una meta di Will Jordan sulla fascia destra. Trattare!
64 : Inutile dire che abbiamo aperto moltissimo le panchine nell’ultimo terzo della partita. In tutto lo stadio risuona la Marsigliese. C’è un’altra partita domani al Parc OL?
61 : Date le dinamiche, è difficile immaginare che l’Uruguay segni un rigore o una meta lì. A differenza del primo tempo, ora i sudamericani faticano parecchio a far andare avanti la partita. Questa macchina degli All Blacks è davvero stancante.
57 : Santo cielo, un uruguaiano è stato appena alzato da due All Blacks, che potenza!
54°: E 45:0 con la conversione di Mo’unga, che collega i contadini tranquilli!
53.: Doppio di McKenzie!!!! Ti ritroverai in modalità rullo compressore, tra la velocità all’inizio dell’azione e la temibile potenza per inciampare in avanti. INGIOCABILE per l’Uruguay!
50°: Questa volta Mo’unga è 38-0 dopo due sconfitte consecutive!
48′: Pfiouuuuuuu il miracolo del passaggio in tuffo di Will Jordan, che manda una meta sulla linea di Fainga’anuku!
46′: Oh, il palo di Mo’unga da 33 metri, spostato leggermente a sinistra! Solo 3/5, è già meno visibile negli allenamenti che contro l’Italia.
45esimo: Ed ecco qua, lo vedevamo arrivare, il sostituto Newell si unisce al gruppo (31-0), dopo una sequenza di fortissimo dominio degli All Blacks!
43 : Attenzione, già un grande momento clou per gli All Blacks, questa vicenda può trasformarsi rapidamente in punti…
22:02: Dopo una bella “Pena Baiona” da parte delle famiglie, ci risiamo per questo secondo periodo. Niente cambia il gioco, amici uruguaiani!
40.+1: È l’intervallo, complimenti agli uruguaiani, che in alcuni momenti hanno resistito in modo sorprendente prima di andare in porta.
40°: Ah, il primo fallimento per Mo’unga (26:0 al momento)!
38′: Oh oh oh Roigard si è avvicinato sul posto e ha sventato il tentativo bonus con un gancio devastante!
37′: Arata salva l’Uruguay con un tiro sottile ed equilibrato di Will Jordan.
34°: Ovviamente 21-0, conosci il prezzo con Mo’unga (soprattutto contro i pali da distanza molto ravvicinata, anche se potremmo pensare a un gol).
33: Esseptionneeeeeeeeel McKenzie, in modalità caviar time alla Jason Williams (pronunciato con l’accento di George Eddy). Mette alla prova Will Jordan con un fantastico passaggio aereo con una mano.
32 : Oh no, la palla sfugge a Vilaseca, che immaginavamo avrebbe colpito al centro per segnare per l’Uruguay. OK, siamo passati un po’ alla modalità tifoso uruguaiano visto l’ottimo inizio di partita di questa squadra. La vera rivelazione del Mondiale sta senza dubbio in questo.
30 : Aïïïïe, il Merguez, viene mandato da Ardao a distanza ravvicinata verso il suo compagno sulla fascia. Costerà un’opzione di test chiara e chiara. È un peccato, l’Uruguay sta davvero spingendo avanti la partita.
28°: Bello questo tocco, vicinissimo al gol della Nuova Zelanda in favore dell’Uruguay!
26: La trasformazione di Richie Mo’unga è ancora impeccabile, ha detto il boss all’apertura di questa squadra. Ora 14:0.
25°: Oh mio Dio, che caviale per Jordie Barrett, che era quasi cieco verso Mo’unga dietro di lui. Essendo la palla esplosiva che è, questa palla segnerà! È fantastico.
25 : Attenzione, mischia d’esordio per gli All Blacks vicinissimi alla goal line uruguaiana.
21: E Mo’unga si converte senza sorprese (7:0)!
20: Questo è tutto, Mo’unga mette in orbita McKenzie, strisciando e appiattindosi con molta forza. Questa volta sarà sicuramente confermato!
20 : Sta crescendo, sta crescendo, dalla parte degli All Blacks.
18 In ogni caso, questo 0-0 dopo quasi 20 minuti di gioco mette in prospettiva la prestazione dei nostri Blues contro gli stessi uruguaiani.
16.: E no, ancora no, il rilascio è stato approvato poco prima del test. Bene, ancora 0-0!
16°: E’ finalmente l’All Black McKenzie a trovare l’errore e segnare al primo tentativo. Accettato questa volta?
13.: È pazzesco, sono uruguaiani senza complessi, anche Ardao si mette alla prova, con un rientro un po’ tardivo di Lienert-Brown dall’inizio.
12°: Grande azione uruguaiana: Codie Taylor batte Rodrigo Silva, pericoloso in contropiede.
8°: Roigard va piatto, ma l’arbitro sembra esitante nel concedere questo tentativo.
8°: Che grande movimento collettivo da parte degli All Blacks con una grande svolta di Fainga’anuku in arrivo! Siamo vicini alla prova.
7 : Ed ecco fatto, l’Uruguay si è già difeso meglio dell’Italia. Ok, avevamo preparato un po’ la nostra mossa.
4 : Hehe, il pubblico grida “Uruguay, Uruguay!”. Speri davvero di provocare un incontro thriller?
3 : Will Jordan graffia una palla e calcia enormemente da Fainga’anuku. La stampa cambierà rapidamente lato (lo leggi prima qui).
2 : Eccoli, gli uruguaiani, giocano uno dopo l’altro con molta personalità.
21:01: Si comincia!!!!
20:57 : E ancora un’haka infernale in questo stadio, appena disturbato da un “Go OL” nella curva nord (e sì, i tifosi di questo club non si sono arresi del tutto).
20:53 : È il momento degli inni e ci alziamo nel nostro soggiorno.
20:51 : Pfiouuuuuuu, fa molto rumore accogliere le due squadre lì in campo, è molto bello.
20:46 : Il contatore degli applausi si è davvero scaldato per Jordie e Beauden Barrett della squadra All Blacks, così come per Sam Cane e soprattutto Richie Mo’unga. Quest’ultimo è stato davvero incredibile contro l’Italia la scorsa settimana, va detto.
20:30: Ciao ragazzi! Ci incontriamo come previsto in un già affollato OL Park, 30 minuti dopo il calcio d’inizio di questa prima partita finale del girone (mi stai seguendo?). Speriamo in un po’ di eccitazione…um, mi dispiace per lo spettacolo.
E proprio così si sa tutto sui due gruppi per la partita di stasera, con il calcio d’inizio di quel coraggioso Sam Whitelock, ora detentore del record di selezioni con gli All Blacks, davanti alla leggenda Richie McCaw.
Ehi, non stiamo vedendo la fine di questa interminabile fase a gironi della Coppa del mondo di rugby? E sì, l’ultima giornata del Gruppo A inizia questo giovedì con Nuova Zelanda – Uruguay, che vi trasmetteremo in diretta dal Parc OL de Décines. Una partita in Francia Tutto nero, è sempre un grande evento, quindi non evitiamo il nostro divertimento. Non dimenticheremo presto il modo in cui operavano i soci di Aaron Smith Italia deframmentata (96-17) la scorsa settimana nello stesso stadio.
Non dovrebbero esserci molte più resistenze stasera, anche se l’Uruguay ha regalato agli azzurri una resistenza inaspettata nella seconda giornata (12-27). Ian Foster ha fatto molta rotazione lì, con Aaron Smith e Ardie Savea, ad esempio, non nel gruppo, per tornare fresco per il grande quarto di finale contro l’Irlanda della prossima settimana. Un successo della Nuova Zelanda ufficializzerà finalmente la qualificazione di questa squadra, a prescindere dallo scenario Francia-Italia di venerdì (21).
» Unisciti a noi dalle 20:30, il gioco inizia alle 21:00.
“Comunicatore. Studioso professionista del caffè. Fanatico della cultura pop esasperante e umile. Studente devoto. Amichevole drogato di social media.”