Helena Noguerra, Tony Parker con la famiglia… La gente dona al XV. Francia-Italia, la migliore (FOTO)

Il XV. La Francia ha sconfitto comodamente l’Italia a Lione venerdì 6 ottobre. Molti tifosi, comprese le celebrità, hanno assistito alla qualificazione dei Blues per i quarti di finale della Coppa del mondo di rugby.

Il resto sotto questo annuncio

È finito. La Francia è ai quarti di finale della Coppa del mondo di rugby ed è prima nel proprio girone. I Blues hanno sventato la trappola italiana nell’ultima partita del girone. Hanno vinto per la maggior parte per 60 a 7 e hanno dato al pubblico dell’OL Park molte mete. Lo stadio era ovviamente pieno per questo evento. C’erano tifosi francesi e italiani, oltre a numerose star dello sport, del cinema, della televisione e della politica. Tutti hanno potuto apprezzare la dimostrazione degli uomini di Fabien Galthié.

L’orienteering protagonista in tribuna per Francia-Italia

Nelle terre lionesi, più dedite al calcio, abbiamo potuto incontrare diverse personalità legate all’Olympique Lyonnais. Ne sono presenti l’ex presidente Jean-Michel Aulas così come l’attuale allenatore Fabio Grosso e il portiere Anthony Lopes, che per l’occasione ha scambiato la maglia dell’OL con quella del XV francese. scambiato. In tribuna ha preso posto anche l’ex giocatore della nazionale Sidney Govou. Anche il calcio femminile era rappresentato da Wendy Renard.

Il resto sotto questo annuncio

Helena Noguerra sostiene pienamente gli uomini di Fabien Galthié e Tony Parker e la sua famiglia

L’evento ha attirato atleti provenienti da ben oltre il mondo del rugby. Potremmo vedere Tony Parker sugli spalti. L’ex stella della NBA è arrivata con la sua famiglia. Insieme alla sua compagna Hélène ha viaggiato anche il cinque volte campione olimpico di biathlon Martin Fourcade. Da non confondere con Helena Noguerra. Anche l’attrice 54enne ha guardato la partita dagli spalti. Sono stati invitati anche diversi politici, tra cui Amélie Oudéa-Castéra (ministro dello Sport), Marc Fesneau (Agricoltura) e l’ex primo ministro Jean Castex. Se la vittoria del XV. era facile contro la Francia, era fondamentale anche contro gli italiani, che potevano sorprendere. Una sconfitta avrebbe significato un’eliminazione catastrofica per il paese organizzatore, anche se è uno dei favoriti. Ma anche senza Antoine Dupont, anch’egli presente alla partita, i Blues hanno dimostrato la loro solidità, soprattutto grazie ad una terza linea molto in forma. Probabilmente affronterà il Sud Africa nei quarti di finale, o forse l’Irlanda se stasera pareggiano con la Scozia. Anche il XV du Chardon ha ancora una possibilità di qualificarsi grazie ad un exploit.

Il resto sotto questo annuncio

Articolo scritto in collaborazione con 6Médias.

Casimiro Napolitani

"Comunicatore. Studioso professionista del caffè. Fanatico della cultura pop esasperante e umile. Studente devoto. Amichevole drogato di social media."