Nuova Zelanda: su quale canale e a che ora si possono guardare i quarti di finale della Coppa del mondo di rugby?

RUGBY

Sabato alle 21 il XV du Trèfle sfiderà gli All Blacks per un posto nelle semifinali della Coppa del Mondo in Francia

  • Irlanda e Nuova Zelanda si affrontano in una finale anticipata.
  • La vincente di questi quarti di finale affronterà Galles – Argentina.
  • La partita si giocherà allo Stade France, che ha una capienza di 80.000 spettatori.

Un duello di prim’ordine attende sabato sera irlandesi e neozelandesi allo Stade de France. Ci sono tutti gli ingredienti per vivere una grande serata di rugby in occasione di questo quarto di finale Campionato Mondiale tra la 1a e la 4a nazione di rugby al mondo.

A che ora e canale puoi guardare Irlanda – Nuova Zelanda?

La partita tra il XV du Trèfle e gli All Blacks sarà trasmessa in chiaro e in diretta sabato 14 ottobre 2023 alle 21:00 TF1.

Irlanda testarda

Fino a che punto si spingeranno gli irlandesi? Con quattro vittorie in quattro partite del girone, inclusa una grande vittoria contro il Sud Africa (13:8), l’Irlanda è finita in testa alla classifica. Ora ritrova gli All Blacks in testa alla classifica per un nuovo duello. Una vittoria aprirebbe la strada alla finale, poiché è difficile immaginare che perdano contro il vincitore GallesArgentina in semifinale… Ma in una partita può succedere di tutto!

I vendicativi All Blacks

Picchiato da loro francese Entrando nella competizione (27-13), i neozelandesi cercheranno di competere meglio contro il XV di Clover. Gli All Blacks continuano ad ottenere tre vittorie impressionanti e ad affrontare avversari piuttosto deboli (71-3 contro). Namibia96-17 controItalia 96-17 e 73-0 controUruguay).

Tieni presente che se la squadra francese vince contro il Sud Africa, potrà giocare la finale solo contro il vincitore di quella partita… le scommesse sono possibili!

Le composizioni

  • Irlanda dal XV:

1.Andrea Porter

2. Dan Sheehan

3. Tadhg Furlong

4. Tadhg Beirne

5. Ian Henderson

6. Peter O’Mahony

7. Josh van der Flier

8. Caelan Doris

9. Jamison Gibson Parco

10. Johnny Sexton (berretto)

11.James Lowe

12. Bundee Aki

13. Garry Ringrose

14. Mack Hansen

15. Hugo Keenan

  • Nuova Zelanda dal XV

1. Ethan de Groot

2. Codie Taylor

3. Tyrel Lomax

4. Brodie Retallick

5.Scott Barrett

6. Shannon Frizell

7. Sam Cane (berretto)

8. Ardie Savea

9. Aaron Smith

10. Richie Mo’unga

11. Leicester Fainga’anuku

12. Jordie Barrett

13. Rieko Ioane

14. Sarà la Giordania

15. Beauden Barrett




Casimiro Napolitani

"Comunicatore. Studioso professionista del caffè. Fanatico della cultura pop esasperante e umile. Studente devoto. Amichevole drogato di social media."