Jenni Hermoso Noe Lamas / SPP / PANORAMA
Il 33enne è nella lista del nuovo allenatore Montse Tomé per giocare contro Svizzera e Italia nella Nations League
La giocatrice Jenni Hermoso è stata richiamata mercoledì nella selezione spagnola per la prima volta dopo la vicenda del bacio forzato dell’ex presidente della Federcalcio Luis Rubiales la sera dell’incoronazione della “Roja” ai Mondiali femminili. . Il giocatore 33enne, che gioca per il club messicano Pachuca, è stato selezionato dal nuovo allenatore spagnolo Montse Tomé per giocare nella Nations League contro Svizzera e Italia, secondo la lista pubblicata dalla federazione.
Il 20 settembre Montse Tomé ha deciso di non convocare la stella spagnola per le sue prime due partite alla guida della Roja femminile, che già militava nella Nations League, ritenendo che fosse “la migliore protezione”. Tuttavia, l’ex giocatore dell’FC Barcelona ha richiamato quindici delle 23 vincitrici della Coppa del Mondo per quelle partite e ha scioperato in quel momento per protestare contro la gestione della vicenda Rubiales da parte della Federcalcio spagnola (RFEF). Questa scelta è stata criticata da diversi giocatori, tra cui Jenni Hermoso, che si è pentita di non essere stata scelta. “Proteggimi da cosa o da chi?”, ha chiesto l’ex giocatore del FC Barcelona e del Paris Saint-Germain.
GUARDA ANCHE – La storia di Carmona, campionessa del mondo con la Spagna, nel giorno della morte del padre
” data-script=”https://static.lefigaro.fr/widget-video/short-ttl/dugout/index.js” >
Il 20 agosto, dopo il titolo mondiale “Roja” a Sydney, Luis Rubiales ha sorpreso con la bocca Jennifer Hermoso. L’ex uomo forte del calcio spagnolo, che ha sempre sostenuto che il bacio fosse consensuale, alla fine si è dimesso sotto pressione e i tribunali gli hanno vietato di avvicinarsi a meno di 200 metri dal giocatore, che ha aperto un’indagine per “violenza sessuale”. Lo scandalo del bacio forzato, che ha suscitato indignazione internazionale, ha portato anche la RFEF a licenziare molti dei suoi dirigenti, tra cui l’allenatore Jorge Vilda, vicino a Luis Rubiales e sostituito da Montse Tomé.
Il gruppo di 23 spagnoli:
Portieri: Cata Coll (FC Barcelona), Misa Rodríguez (Real Madrid), Enith Salón (Valencia CF)
Difensori: Laia Aleixandri (Manchester City/ENG), Irene Paredes (FC Barcelona), Ona Batlle (FC Barcelona), María Méndez (Levante), Oihane Hernández (Real Madrid), Olga Carmona (Real Madrid), Ivana Andrés (Real Madrid ). ) )
Centrocampo: Alexia Putellas (FC Barcelona), Aitana Bonmati (FC Barcelona), Tere Abelleira (Real Madrid), Anna Torrodá (Levante), Maite Oroz (Real Madrid), Jenni Hermoso (Pachuca/MEX)
Attaccanti: Esther González (Gotham/USA), Lucía García (Manchester United/ENG), Amaiur Sarriegi (Real Sociedad), Mariona Caldentey (FC Barcelona), Salma Paralluelo (FC Barcelona), Athenea del Castillo (Real Madrid) e Inma Gabarro (Siviglia FC)
” data-script=”https://static.lefigaro.fr/widget-video/short-ttl/video/index.js” >
“Comunicatore. Studioso professionista del caffè. Fanatico della cultura pop esasperante e umile. Studente devoto. Amichevole drogato di social media.”