Teatro a Zante Azioni ed eventi durante l’occupazione italiana a Zante – Nuovo progetto internazionale

Oggi vengono annunciate maggiori informazioni sul nuovo progetto internazionale selezionato da Europa Creativa del Teatro Tsi Zakithos: “ETERIA – Enhance Transbordied Experiences, Rebuild Interaction of Artists”, realizzato in collaborazione con l’Istituto Italiano Teatro Il Museo Archeologico Nazionale di Costanza, il Il Dipartimento di Realtà Aumentata e Digitale dell’Università del Salento e l’Istituto Teatrale della Macedonia del Nord terranno una conferenza stampa per i media locali.

Come parte del programma, sarà creato uno spettacolo teatrale da attori professionisti provenienti da diversi paesi, che verrà rappresentato nei siti archeologici di Costanza (Romania), Lecce (Italia) e Zante.
Il programma offre anche seminari, conferenze e attività artistiche sui temi del teatro e dell’archeologia, dell’applicazione delle nuove tecnologie in teatro e dell’uso del teatro per colmare i divari sociali.

Nello specifico, a Zante viene esaminato il periodo dell’occupazione italiana durante la Seconda Guerra Mondiale.
A questo scopo verranno realizzate azioni ed eventi paralleli con scuole e gruppi sociali, come martedì 11.07.23 alle 20:00 presso lo Zakynthos Club, dove si terrà l’evento “Community Telling” sul tema delle memorie della cultura italiana. avrà luogo l’occupazione.

Fiore all’occhiello sarà lo spettacolo teatrale multilingue dell’11 novembre presso il sito archeologico esterno del Tempio di Agios Dimitrios a Melinados, sotto la direzione artistica di Fabio Tolledi (Presidente dell’Istituto Italiano del Teatro). A questo spettacolo prenderanno parte attori professionisti provenienti da Italia, Grecia, Romania, Macedonia del Nord, Finlandia, Turchia e Tunisia.



Giacinta Lettiere

"Evangelista zombi malvagio. Esperto di pancetta. Fanatico dell'alcol. Aspirante pensatore. Imprenditore."