Nuova Zelanda e Italia si affronteranno questo venerdì 29 settembre alle 21:00 allo Stadio Groupama di Lione in questa partita della fase a gironi della Coppa del mondo di rugby 2023. Qual è la composizione delle due squadre? Su quale canale e a che ora puoi vedere la partita?
GUARDA LA PARTITA IN DIRETTA
Presentazione dell’incontro Nuova Zelanda/Italia:
Là Nuova Zelanda attualmente è al 3° posto nel girone con 5 punti. Dopo aver perso contro i Blues nella partita di apertura, gli All Blacks hanno battuto la Namibia 71–3. Ora devono affrontare una squadra italiana imbattuta e con un buon momento.
L’Italia non ha mai battuto l’All Blakcs nella sua storia, una prima volta quest’anno? Gli azzurri sono in buona forma e hanno vinto contro la Namibia e poi contro l’Uruguay. Adottato dai giovani Angelo CapuozzoSi può sognare in grande in questa competizione e la partita contro la Nuova Zelanda sarà un vero banco di prova.
Su quale canale TV puoi guardare la partita Nuova Zelanda/Italia?
📺 L’incontro di Coppa del mondo di rugby 2023 entra qui Nuova Zelanda e quelloItalia dovrebbe essere continuato in diretta e in chiaro alle 21:00 sul canale TF1. In onda per l’audizione dalle 20:50
🎙️ L’incontro viene commentato dal duo François Trillo e Benjamin Kayser.
📺 Il canale TF1 è disponibile su Molotov.TV (+80 canali compresi tutti TNT e TF1 4K).
Con Molotov extra, trova i programmi in streaming, live, riproduzione e registrazione con l’opzione Riavvia. Questa offerta offre la possibilità di guardare le partite su 4 schermi contemporaneamente.
L’offerta è senza barriere a 2,99€ o -50% su 4 mesi, poi 5,99€/mese dal 5° mese, oppure 59,99€ all’anno.
APPROFITTA DELL’OFFERTA
Come guardare la partita Nuova Zelanda/Italia durante lo streaming?
💻 La partita sarà seguita anche in streaming, live o replay, sulla piattaforma e nell’applicazione MYTF1.
Con Molotov Extra puoi trovare spettacoli in streaming, live, riproduzione e registrazione con l’opzione “Riavvia”. Questa offerta offre la possibilità di guardare le partite su 4 schermi contemporaneamente.
GUARDA TF1 SU MOLOTOV.TV
Nuova Zelanda XV:
1. Ofa Tu’ungafasi (55) 2. Codie Taylor (80) 3. Nepo Laulala (51) 4. Brodie Retallick (105) 5. Scott Barrett (64) 6. Shannon Frizell (28) 7. Dalton Papali’i (28) 8. Ardie Savea (capitano) (77) 9. Aaron Smith (121) 10. Richie Mo’unga (51) 11. Mark Tele’a (6) 12. Jordie Barrett (52) 13. Rieko Ioane ( 65) 14. Will Jordan (26) 15. Beauden Barrett (118).
Il XV. Italia:
“Comunicatore. Studioso professionista del caffè. Fanatico della cultura pop esasperante e umile. Studente devoto. Amichevole drogato di social media.”