BOLZANO. Parte per l’Italia in modo esilarante Coppa del mondo di snowboard alpinoinaugurato oggi dal gigante parallelo, ospitato da Pista Pra di Tori di Carezzain provincia di Bolzano del doppio italiano Maurizio Bormolini che ha sconfitto in finale Edwin Coratti.
Nel primo finale di stagione Bormolini è partito meglio e ha approfittato del vantaggio sul compagno di squadra, che ha tentato la rimonta nella seconda parte del percorso, ma al traguardo la differenza è stata di 16 centesimi di secondo a favore di Lombard. Per Bormolini si tratta del terzo successo in Coppa del Mondo (il primo nello slalom gigante parallelo) e del settimo posto sul podio della classifica generale; Nel suo curriculum figurano i due successi nello slalom parallelo di Bansko (Bulgaria) e Bad Gastein (Austria) all’inizio del 2023; Podio numero 17 della carriera per Coratti.
“È incredibile. Questa è la mia prima vittoria nello slalom gigante parallelo. “È una grande emozione, davvero incredibile – sono state le immediate parole di Livignasco -. All’inizio ho avuto un po’ di difficoltà a trovare le condizioni migliori per farlo in Le parole di Bormolini – In semifinale e finale è andato tutto bene, ora c’è Cortina, dove sicuramente troveremo buone condizioni e vedremo. Siamo una cosa sola squadra molto fortecon tanti atleti capaci di ottenere risultati.
“Siamo stati forti da cecito – ha detto Edwin Coratti –. Alla fine, quasi tutto era una cosa importante. In tutto questo siamo paralleli e sappiamo cosa fare: è più bello quando un partner è convinto che quando lo è un altro”. Gara femminile La vittoria è andata alla tedesca Ramona Theresia Hofmeister, che nel finale ha approfittato di un errore dell’austriaca Daniela Ulbing Lucia Dalmasso (quinto) e Nadya Ochner (settimo) sono state eliminate nei quarti di finale. Sabato 16 dicembre ore Cortina d’Ampezzo ne è previsto un altro Slalom gigante parallelo.
“Comunicatore. Studioso professionista del caffè. Fanatico della cultura pop esasperante e umile. Studente devoto. Amichevole drogato di social media.”