Marousakis: “Linea di fuoco” spazza il Paese con pioggia e temporali – mercoledì nuovo temporale dall’Italia

Secondo Clearchos Marousakis è in corso un’ondata di maltempo che porterà pioggia e temporali in diverse regioni del Paese.

In particolare, come riferisce il meteorologo OPEN, una “linea della tempesta” – cioè una “cintura della tempesta” – attraversa il paese per una lunghezza di circa 500 chilometri, partendo dalla regione della Calcidica e estendendosi fino a Creta. Il “Lailapa” ha attraversato durante la notte anche la prefettura dell’Attica e ha proseguito nel Mar Egeo, dove si è diffuso e ha colpito con ferocia l’Egeo orientale e sud-orientale. È anche possibile che si verifichino grandinate e si prevedono anche inondazioni, soprattutto nell’Egeo sudorientale.

L’ARTICOLO CONTINUA DOPO LA PUBBLICITÀ

Inoltre, il centro della minima barometrica si trova nel Mar Ionio meridionale, per cui secondo Klearchos Marousakis nelle prossime ore è previsto uno spostamento da ovest a est, che interesserà anche la prefettura dell’Attica e le parti più meridionali del Mar Ionio. paese con pioggia e tempeste. Dal pomeriggio in poi il tempo dovrebbe migliorare, mentre il maltempo si sposterà dalle zone occidentali a quelle orientali. Il vento nel Mar Egeo soffia da sud a 7-8 Beaufort, mentre la temperatura del mercurio è vicina ai 17-19 gradi Celsius.

Il tempo in Attica e Salonicco

Nelle prossime ore è prevista instabilità nella prefettura dell’Attica, che avrà origine dalla regione del Peloponneso e porterà piogge e locali temporali nuovamente nel pomeriggio e nel pomeriggio. In serata il tempo migliora. Il vento soffia da sud-est con forte intensità intorno ai 6 Beaufort e la temperatura del mercurio è intorno ai 16 gradi Celsius.

A Salonicco, la “linea della tempesta” dovrebbe attraversare le parti più meridionali e colpire principalmente la Calcidica nelle prossime ore. Da mezzogiorno il tempo comincia a migliorare. Il vento da est e sud-est soffia con una forza di circa 6 Beaufort e la temperatura del mercurio raggiunge i 16-17 gradi Celsius.

Da mercoledì il Paese sarà colpito da una nuova ondata di temporali: quando migliorerà il tempo?

Da domani (27/02) il tempo migliorerà, mentre si registreranno alcuni “residui” di maltempo nell’Egeo sud-orientale e instabilità nelle parti continentali orientali. Nei restanti tratti è previsto un miglioramento delle condizioni meteo. Ma da mercoledì (28 febbraio) ci sarà una nuova minima barometrica organizzata dall’Italia e dal Mediterraneo centrale, con il risultato che l’ondata di maltempo scoppierà giovedì (29 febbraio) e venerdì (1 marzo) da ovest a est si spostano attraverso il paese e causano forti piogge e tempeste. Secondo Clearchos Marousakis, a partire da sabato (2 marzo) vedremo un ulteriore miglioramento del tempo.

L’ARTICOLO CONTINUA DOPO LA PUBBLICITÀ

Controlla le previsioni del tempo da Clearchos Marousakis:

Seguitelo su Google News e scopri per primo tutte le novità
Per le ultime notizie dalla Grecia e dal mondo, vedere

Giacinta Lettiere

"Evangelista zombi malvagio. Esperto di pancetta. Fanatico dell'alcol. Aspirante pensatore. Imprenditore."