Sardegna: La rete ferroviaria italiana estende il tracciato Sala Blu sull’isola

Il cerchio si allarga La stanza blu in Sardegna. Da domenica 23 giugno, infatti, è attivo anche nelle stazioni di Abasanta, Olbia Terranova, Porto il servizio gratuito di assistenza ai passeggeri a mobilità ridotta e con disabilità di Rete Ferroviaria Italiana (azienda leader nel settore infrastrutture del Gruppo FS). . Torres Marittima e Serramanna Nuraminis. L’ampliamento della rete è stato possibile grazie all’acquisto da parte di RFI di nuovi dispositivi di ingresso/uscita (carrelli elevatori e rampe di imbarco banchine) che sono stati installati in stazioni scelte in base alla loro posizione strategica: intercettando logicamente i maggiori bisogni della comunità e dei cittadini. flussi turistici che si aspettano durante il periodo estivo.

In Sardegna la sede centrale di Sala Blu si trova nella stazione di Cagliari e il servizio di assistenza è attivo in 12 stazioni: Cagliari, Aeroporto Elmas, Macomer, Olbia, Oristano, Ozieri Chilivani, San Gavino, Sassari, Abasanta, Olbia Terranova, Porto Torres Maritima. e Seramana Nouraminis. L’espansione della rete Sala Blu non si ferma e proseguirà con l’inserimento di nuove postazioni. Parallelamente, prosegue il programma di interventi costruttivi e tecnologici che RFI sta progressivamente attuando in tutte le stazioni, con l’obiettivo di abbattere le barriere architettoniche e garantire a tutti i passeggeri la completa autonomia nel proprio viaggio.

Leggi altre notizie su nuove notizie

Clicca qui e ricevi aggiornamenti su WhatsApp

Seguici sui social network Novità Novità su Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegramma

Arduino Genovese

"Typical communicator. Infuriatingly humble Twitter enthusiast. Zombie lover. Subtly charming web geek. Gamer. Professional beer enthusiast."