Italia: Tänak ancora in testa, Blame Fourmaux

Ott Tänak non ha screpolato sugli sterrati della Sardegna. Dopo una mattinata in cui ha approfittato del ritiro di Esapekka Lappi per prendere la testa della classifica generale del Rally d’Italia, l’estone ha sfruttato le quattro tappe del programma pomeridiano per sorpassare gli avversari. Il campione del mondo 2019, autore dello scratch time in occasione delle SS14, 15 e 16, ha contato fino a 46 secondi di vantaggio su Craig Breen mentre Dani Sordo ha mantenuto il suo terzo posto nonostante le pressioni di Pierre-Louis Loubet, che continua il suo buon italiano fine settimana. Tuttavia, al termine di questa penultima giornata, il pilota della Ford M-Sport è a 25 secondi dallo spagnolo, che domenica ha in programma quattro prove speciali.

Fourmaux illeso dopo essere uscito di strada

Quel sabato si concluse nella più assoluta vaghezza. Infatti, dopo 8,4 chilometri, durante il secondo passaggio nel settore del Monte Lerno di Pattada, l’ultima prova speciale di giornata, Adrien Fourmaux è stato vittima di una violenta uscita dalla strada dalla quale è uscito illeso insieme al suo navigatore. . Mentre la Ford M-Sport del francese è stata parzialmente fermata nel corso della prova speciale, i commissari hanno alzato la bandiera rossa e alla fine hanno interrotto la manifestazione. Di conseguenza, gli ufficiali di gara hanno assegnato tempi intermedi fissi ai piloti che non sono riusciti a completare il percorso, inclusi Ott Tänak e Craig Breen. I distacchi creati al termine della PS16 sono stati così mantenuti e l’estone andrà nelle ultime quattro fasi del rally con 46 secondi di vantaggio sull’irlandese e si avvierà alla sua prima vittoria stagionale, che sarebbe anche l’esordio della Hyundai nel 2022 .

RALLY – WRC / ITALIA
Classifica dopo SS17 (su 21) – Sabato 4 giugno 2022
1- Ott Tänak – Martin Järveoja (OST-OST / Hyundai) in 2h43’35″6
2- Craig Breen – Paul Nagle (IRL-IRL/Ford M-Sport) a 46”0
3- Dani Sordo – Candido Carrera (ESP-ESP / Hyundai) a 1’06”8
4- Pierre-Louis Loubet – Vincent Landais (FRA-FRA / Ford M-Sport) a 1’31”8
5- Kalle Rovanperä – Janne Halttunen (FIN-FIN / Toyota) a 2’23”2

vincitore di tappa
Neuville: 1 (WP1)
Evans: 1 (SS2)
Lappi: 2 (ES3, ES7)
Ordinamento: 2 (ES4, ES5)
Tanak: 7 (ES6, ES10, ES11, ES13, ES14, ES15, ES16)
Breen: 2 (SS12, SS17)

SS8 e SS9 sono state cancellate. La SS17 ha visto il suo andamento interrotto.

Casimiro Napolitani

"Comunicatore. Studioso professionista del caffè. Fanatico della cultura pop esasperante e umile. Studente devoto. Amichevole drogato di social media."