Per quanto riguarda le nuove regole, le sessioni di test privati per Moto2 e Moto3 saranno ridotte, tre pre-stagione, è lo stesso, ma durante la stagione si passa da sette a quattro giorni… fatta eccezione per i team che beneficiano di concessioni che rimangono i loro sette giorni di prova. Nessuna restrizione nemmeno per i piloti esordienti tra la fine della stagione e il 30 novembre…
Abbiamo anche deciso un’età minima per i piloti delle tre cilindrate, diciotto anni… fatta eccezione per i vincitori dei GP Junior o del Campionato Europeo Moto2, possiamo guidare da sedici o dieci, sette anni a seconda dei casi .. è divertente, mi ricorda i miei 3 mesi di studio al gesù italiano a torino, a cui ho detto che questa grande lingua è difficile per via delle eccezioni, mi hanno risposto che c’è una sola regola, non ci sono eccezioni in italiano c’è almeno un’eccezione ad ogni regola…
La commissione ha rilevato che alcuni team Moto3 utilizzano manopole più lunghe per dare al pilota la migliore opportunità di appiattire i rettilinei. Questo è estremamente pericoloso in quanto limita il controllo del manubrio da parte del ciclista, quindi la lunghezza massima di queste impugnature è limitata a 130 mm esclusi gli attacchi a leva e i tappi terminali del manubrio. Regole d’ora in poi…
Approviamo anche un aumento di prezzo per il telaio in Moto3. Un telaio completo (senza motore, centralina/data logger, transponder e trasmettitore/ricevitore radio dati è passato da un prezzo massimo di 85.000 a 87.000 euro.
Infine, nel 2024 sarà vietato il dispositivo holeshot (abbassare la moto all’avvio), i sistemi di abbassamento in gara sono già vietati in Moto3 e Moto2.
La legge non è molto sexy, ma… Dura lex sed lex… Si applica la legge, ma è la legge …
“Comunicatore. Studioso professionista del caffè. Fanatico della cultura pop esasperante e umile. Studente devoto. Amichevole drogato di social media.”