Bagnaia conquista la pole del GP di Aragon; Marco, 13




Carica lettore audio

L’italiano, primo inseguitore di Fabio Quartararo nella lotta per il titolo MotoGP, partirà primo per la quinta volta quest’anno e guiderà una prima fila della griglia monopolizzata da Ducati.

Al suo fianco ci sarà Jack Miller, suo compagno nella formazione ufficiale di Borgo Panigale, mentre il terzo a farlo sarà Enea Bastianini, in sostituzione dell’australiano nell’officina delle moto rosse in vista del 2023.

Aleix Espargaró, che è a tre punti dal Bagnaia ea 33 dal Diavolo, ha salvato i mobili in modo davvero notevole dopo essere stato coinvolto nel primo setaccio del cronometrato (Q1), e comanderà la seconda fila dal quarto posto.

Johann Zarco partirà quinto, appena davanti a Quatarararo, chi farà il sesto. Le cose si complicano per il campione in caricaviste le difficoltà di sorpasso che gli presenta la sua Yamaha in uno scenario in cui la mancanza di narghilè dal suo thruster lo pone in una situazione molto compromessa.

Marco Bezzecchi ha chiuso con il settimo tempo, già a sette decimi bagnaia, mentre l’ottavo giro più veloce è stato assegnato a Jorge Martín. Il madrileno precede di un millesimo Alex Rins, mentre Brad Binder chiude la top ten.

Al suo ritorno dopo aver subito la quarta operazione all’omero destro, Marc Márquez, non è riuscito a superare la coppa Q1 colpito da una bandiera gialla che gli impedisce di cercare l’ultimo tentativo di giro veloce, partirà 13°. Maverick Vinales partirà 16° dopo aver subito la sua prima caduta da pilota Aprilia.

Risultati MotoGP Q1 al GP di Aragon (Motorland) 2022

Risultati MotoGP Q2 al GP di Aragon (Motorland) 2022


Vuoi leggere le nostre news prima di tutti e gratuitamente? Seguici qui sul nostro canale Telegram e non perderai nulla. Tutte le informazioni a portata di mano!

Lino Siciliani

"Guru del cibo. Tipico evangelista dell'alcol. Esperto di musica. Aspirante sostenitore di Internet."