Con Berrettini, Djokovic ha rimesso in carreggiata l’Europa

Mathieu WARNIER, Media365, pubblicato sabato 24 settembre 2022 alle 23:40

Novak Djokovic, vincitore del singolare di Frances Tiafoe e poi della coppia Alex de Minaur e Jack Sock al fianco di Matteo Berrettini, ha segnato questo sabato una doppietta per aiutare la squadra europea in vista dell’ultima giornata della Laver Cup.

Novak Djokovic ha risposto presente! Sebbene non avesse messo piede su un campo competitivo da quando ha battuto Nick Kyrgios a Wimbledon il 10 luglio, il serbo ha segnato una doppietta alla fine della seconda giornata della Laver Cup questo sabato. All’inizio delle ostilità, il numero 7 del mondo ha affrontato Frances Tiafoe in singolo ed è stato spietato. Infatti, se l’americano è riuscito a vincere la sua prima di servizio su uno shutout, ha poi subito i pugni di Novak Djokovic. Il serbo ha vinto non meno di cinque partite di fila, ponendo fine a un primo set sbilenco nell’ultima partita bianca e non subendo nemmeno un punto nell’ingaggio, un aumento confermato dall’ex numero 1 del mondo quando ha preso il controllo di Frances Tiafoe inizio della seconda frase. Il 19° mondo ha quindi avuto l’opportunità di guadagnare slancio ma non l’ha colta e non è tornato. Da parte sua, Novak Djokovic ha vacillato in gara cinque con due doppi break point, ma l’ingaggio di Frances Tiafoe lo ha visto segnare il suo primo match point (6-1, 6-3 in 1h14′).

Djokovic e Berrettini complici nel doppio

Così facendo, il serbo ha continuato a formare un doppio senza precedenti con Matteo Berrettini a poco più di un anno dalla finale di Wimbledon non lontano dalla O2 Arena. Contro Alex de Minaur e Jack Sock, il duo italo-serbo è partito alla grande con il break. Tuttavia, dopo aver salvato un set point sul servizio, l’australiano e l’americano hanno cancellato il loro ritardo ma non sono riusciti a guidare gli avversari nel gioco decisivo. Infatti, Novak Djokovic e Matteo Berrettini hanno trovato la pecca al servizio del duo, che è stato ospitato dal resto del mondo per insaccare il vantaggio. Il serbo e l’italiano sono riusciti a mettersi d’accordo sul campo e ben presto hanno confermato la superiorità guadagnata in quell’incontro, rompendo per portare nuovamente quattro partite a una. Questa volta non rompersi non aveva importanza, dato che Jack Sock e Alex de Minaur non avevano una piccola possibilità di restare di nuovo. Fu anche per il loro impegno che subirono la sconfitta (7-5, 6-2 in 1:23′). Al termine di questa ottava partita, la squadra europea ha quattro punti di vantaggio, ma a tre punti dalla vittoria questa domenica nulla è deciso.

Casimiro Napolitani

"Comunicatore. Studioso professionista del caffè. Fanatico della cultura pop esasperante e umile. Studente devoto. Amichevole drogato di social media."