SMH teme per la sicurezza della scialuppa di salvataggio dopo le elezioni in Italia – Società

Il presidente del Soccorso marittimo umanitario (SMH), Iñigo Mijangos, ha affermato martedì che “la sicurezza delle navi di soccorso è a rischio” dopo la vittoria alle elezioni italiane dell’estrema destra Giorgia Meloni, leader della formazione dei Fratelli d’Italia . . .

“Con la configurazione del nuovo governo, è molto probabile che le navi di soccorso troveranno molto più difficile salvare vite umane”, ha affermato Mijangos, la cui ONG gestisce l’ex peschereccio Aita Mari convertito in nave di salvataggio. Mediterraneo. .

Il capo della SMH ha ricordato che il programma del partito di Meloni propone di “lottare contro le attività delle ong che promuovono l’immigrazione clandestina”, che, secondo lui, “potrebbero essere attribuite” a navi come l’Aita Mari e che “sebbene sia assolutamente falsa , è generalmente un pretesto per criminalizzare” il proprio lavoro che, d’altronde, negli ultimi anni “non è stato facile”.

Ha ricordato, a tal proposito, che attualmente “sono quattro i membri dell’equipaggio della nave Iuventa che rischiano vent’anni di carcere in Italia accusati di tratta di esseri umani, mentre hanno salvato più di 14.000 vite”.

“Inoltre – ha aggiunto – la nave tedesca Sea Watch 3 è stata bloccata la scorsa settimana in questo Paese senza alcuna giustificazione”.

Ora, SMH teme che il nuovo governo italiano impedirà alle persone soccorse di entrare nel porto, cosa che, secondo lei, “contrerebbe il diritto internazionale che richiede il trasferimento di quei naufraghi in mare in un porto sicuro”.

Drina Piccio

"Datopato di Internet. Orgoglioso evangelista della cultura pop. Studioso di Twitter. Amico degli animali ovunque. Comunicatore malvagio."