myPhoto: Nuova applicazione disponibile tramite gov.gr – Posta economica

Il servizio digitale è disponibile da oggi la mia fotoil che renderà molto più facile l’utilizzo da parte dei cittadini e dei fotografi professionisti Pubblicità, migliorando sostanzialmente il livello dei servizi forniti. Con il nuovo servizio digitale, i fotografi professionisti hanno l’opportunità di archiviare in modo semplice e sicuro la foto digitale del volto del proprio cliente e/o la firma autografa nuvola G (Cloud del governo unificato).

I cittadini hanno a disposizione i loro file digitali ogni volta che ne hanno bisogno, dopo averli prima collegati al Partita IVA loro in modo che, se lo desiderano, possano utilizzare:

• la loro foto nelle loro transazioni digitali con lo stato e

• la loro firma solo in fase di rilascio e rinnovo della patente di guida.

Accessibile tramite gov.gr

Il servizio myPhoto è accessibile tramite gov.gr e direttamente all’indirizzo online myPhoto.gov.gr. Il funzionamento del servizio myPhoto è il seguente: In primo luogo, il cittadino contatta un fotografo certificato, ovvero un fotografo professionista che abbia dichiarato il relativo KAD (Activity Code) nel registro AADE, che riceve la foto della persona e/o il manoscritto firma del cittadino. Il fotografo (o un suo collaboratore autorizzato) accede quindi a myPhoto utilizzando i codici Taxisnet, carica i file digitali su myPhoto e inserisce il numero di cellulare e/o l’indirizzo email del cittadino per inviargli il codice necessario per l’invio dei relativi file.

Come funziona

Non appena la password è stata ricevuta, il cittadino può accedere a myPhoto con la sua password rete di taxi e visualizzare la sua foto digitale e/o la sua firma. Sarà quindi in grado di:

• associare i predetti file digitali ai propri dati identificativi quali la partita IVA.

• Salva i file digitali sul suo computer e

• Autorizzare le applicazioni ei servizi elettronici pubblici a utilizzarli secondo necessità senza richiedere una fotografia o una firma autografa.

Istruzioni dettagliate per l’utilizzo del servizio myPhoto sono disponibili qui QUI.

L’autenticazione

Chiarisce che l’autenticazione di fotografi e cittadini sul servizio myPhoto richiede un numero di cellulare verificato nel registro nazionale delle comunicazioni (NMR).

Nella prima fase del funzionamento di myPhoto, le applicazioni che possono connettere e recuperare automaticamente la foto digitale e la firma autografa dei cittadini, una volta autorizzate dal cittadino, sono quelle relative alle patenti (rinnovo, copia per furto/smarrimento/ danneggiamento, sostituzione con un nuovo tipo). MyPhoto viene gradualmente integrato con altri servizi digitali governativi che richiedono l’invio di una foto.

myPhoto è stato sviluppato dalle Segreterie Generali per l’Amministrazione Digitale e la Semplificazione delle Procedure e dei Sistemi Informativi della Pubblica Amministrazione del Ministero dell’Amministrazione Digitale in attuazione della Decisione Ministeriale Congiunta (G.U. B’ 4484/24.08.2022) del Ministro dell’Amministrazione Digitale Kyriakos Pierrakakis e il viceministro delle finanze Theodoros Scylakakis.

Giacinta Lettiere

"Evangelista zombi malvagio. Esperto di pancetta. Fanatico dell'alcol. Aspirante pensatore. Imprenditore."