Il Chelsea domina ampiamente il Milan: gli italiani esplodono in Inghilterra (video)

Il Chelsea conquista la prima vittoria stagionale in Champions League battendo il Milan.

> Segui il gioco LIVE

Dopo un inizio traballante di Champions League, mercoledì il Chelsea ha conquistato la prima vittoria dell’edizione 2022/23 della Premier League europea, battendo l’AC Milan (3-0) alla terza giornata, imbattuto finora nella fase a gironi.

Dopo la sconfitta a sorpresa a Zagabria (0-1), che ha portato all’espulsione dell’allenatore Thomas Tuchel, sostituito da Graham Potter, e il pareggio (1-1) con il Salisburgo, il club inglese è il vincitore di C1 della stagione 2020/ Stagione 2021 e quarti di finale dell’anno scorso, grazie a questo successo salgono al 2° posto nel Gruppo E, una lunghezza dietro la capolista Salisburgo.

Il campione in carica Charles De Ketelaere ha giocato 65 minuti prima di essere sostituito. Pochi minuti dopo è entrato in campo Divock Origi (73′), mentre Alexis Saelemaekers si è infortunato e non si trovava sull’arco.

È stato Wesley Fofana ad aprire le marcature per i Blues al 24′ prima di uscire 14 minuti dopo con un tiro al ginocchio destro. Pierre-Emerick Aubameyang ha poi fatto il break dopo il cambio di squadra (56°), prima che Reece James portasse il punto a casa contro i milanesi, che hanno perso importanti elementi difensivi (61°).

abitare

È finita ! Il Chelsea ha vinto facilmente 3-0 contro un Milan molto debole.

90′: Colpo di testa di Divock Origi. La palla va in alto. Era in una posizione difficile, ben ostacolata dalla difesa.

88′: La palla gira e gira senza costringere i giocatori a segnare un nuovo gol.

82′: Non cambia. Il Chelsea controlla e il Milan lotta. La fine del gioco è molto più tranquilla. Gli italiani sembrano rassegnati e ci provano meno. Anche la stanchezza dopo tanto correre non aiuta necessariamente.

77′: Controllo Chelsea. Gli inglesi sono bravi con la palla e non corrono rischi. Giocando veloci e bene, gli italiani non hanno altra soluzione che rincorrere la palla.

74′: Mount e Sterling escono per Havertz e Broja tra gli applausi del pubblico.

70′: Nuova salva di sostituzione al Milan: Giroud lascia il posto a Origi, Bennacer si unisce a Pobega, Leao viene sostituito da Diaz.

64′: Grande ondata di cambi: partono De Ketelaere e Krunic e vengono sostituiti da Rebic e Gabbia, nei Blues Aubameyang e Kovacic passano a Jorginho e Gallagher.

64′: Charles De Ketelaere viene espulso dal tecnico. Il diavolo è stato abbastanza trasparente nell’incontro.

62′: TROPPOOOOO ancora per il Chelsea! Il Milan non c’è più, i Blues fanno quello che vogliono. James manda un gol miracoloso nel lucernario del portiere italiano, che non può farci nulla.

56′: TROPPOOOOO ! Aubameyang porta il punto a casa! La difesa del Milan è tutta in trasferta, dando ai Blues piena libertà di crossare due volte e ai gabonesi di segnare stasera il primo gol.

54′: È una partita difficile che abbiamo visto dall’inizio. Il numero di errori è piuttosto alto. Non c’è mai stato un errore “cattivo”, per lo più il colpevole arriva troppo tardi e tocca il suo avversario. Ma capita spesso. Mi fanno male le caviglie stanotte.

50′: Bel tiro di Chalobah che prova una rimonta acrobatica. La pallina atterrerà sulla Stazione Spaziale Internazionale, ma è bello averci provato.

48′: Ebbene, i Blues non sembrano affatto determinati a prendere palla. Lasciano la palla al Milan e migliorano la difesa. Il motto è chiaro: non si passa a centrocampo se l’avversario ha palla.

46′: Siamo entrati nel secondo periodo. Nessuna modifica apportata durante il ripristino.

Primo tempo: ecco le statistiche! In termini di chance non c’è la foto ed è evidente il predominio degli azzurri.

45+4′: Non è ancora finita! Leao fa una brillante svolta nella difesa del Chelsea, passando a De Ketelaere che spara a Kepa a morte. La palla torna sui piedi di Krunic ma il tiro viene bloccato e respinto.

45+3′: Vale la pena dare un’occhiata alle statistiche dell’andata. Condivideremo tutto con te.

45′: L’intervallo sta volgendo lentamente al termine. Ci piacerebbe darti maggiori dettagli sul corso del gioco, ma non succede molto degno di nota.

40′: Rientriamo nei “passaggi” di pochi minuti fa. Il gioco è ben completato e le occasioni sono rare, l’intensità diminuisce di un livello.

36′: Peccato per Fofana. L’attaccante si è infortunato e deve lasciare il suo posto. Trevoh Chalobah lo sostituisce.

32′: Allora ecco! I Blues segnano un gran gol! Mason Mount ha sottolineato una grande sequenza collettiva orzando il portiere italiano da una posizione molto ravvicinata. Purtroppo è in fuorigioco.

28 minuti: il Chelsea preme e vuole il 2-0. Gli azzurri sono molto presenti in lavatrice, senza lasciare nulla ai milanesi. Mount ha un ottimo tiro, ma viene bloccato da un difensore.

24′: TROPPOOOOO ! Finalmente è tornato per il Chelsea! Meritatamente, i Blues segnano da un terzo corner consecutivo. È stato Wesley Fofana a segnare il primo gol dopo una mischia difensiva, il suo primo gol in Champions League.

22′: Tap di Tatarusanu! Un colpo di testa di Thiago Silva, mirato in porta, doveva essere respinto.

19′: Calcio d’angolo assegnato al Chelsea, che termina con un calcio di rinvio. L’incontro non è dei più emozionanti. Aspettiamo occasioni pericolose ma rimaniamo insoddisfatti.

14′: Ammonito Ballo-Touré per aver piantato i ramponi alla caviglia di Loftus-Cheek. Niente apposta, ma fa male ed era in ritardo. Il giallo è meritato.

12′: La partita è finita bene con le due squadre in lotta per creare vere occasioni.

7′: Il primo cartellino della partita è per il Milan. Krunic viene ammonito per fallo da 40 yard.

5′: Entra anche il Chelsea! Prima vera occasione della partita con un bel tiro di Monte, che costringe Tatarusanu a tirare fuori tutti gli stop.

3′: Il Milan non è venuto a pareggiare i numeri a Londra. Un’altra punizione per il Milan dopo un fallo su De Ketelaere.

1′: Prima punizione per gli ospiti dai 40 metri, va nello spazio.

0′: Andiamo per 90 minuti!

I giocatori sono a posto, stiamo per iniziare il gioco. Innanzitutto un minuto di silenzio per le vittime della tragedia avvenuta in uno stadio in Indonesia.

Grifone_20221005_210139_999

Buona sera a tutti ! Benvenuti alla nostra diretta, è un grande poster che vivremo tutti insieme stasera.

Preliminari

È un poster come piace a noi. Il Chelsea ospiterà l’AC Milan in Champions League questo mercoledì sera. Entrambi i club appartengono ai giganti europei, gli italiani hanno addirittura sette grandi padiglioni auricolari.

È “solo” la terza volta che le due squadre si affrontano in questa competizione.

La sfida

Ultimo in classifica dopo due giorni, il Chelsea ha bisogno di vincere contro l’AC Milan mercoledì (19:00 GMT) se vuole evitare di vedere le proprie possibilità di qualificarsi in Champions League quasi spazzate via.
Vincitore della competizione due anni fa e quarto di finale la scorsa stagione, eliminato contro i futuri campioni d’Europa del Real Madrid, il club londinese ha iniziato male questa edizione.

Grifone_20221005_203433_999

I saggi

Tra gli ospiti, Charles De Ketelaere schiererà insieme a Tatarusanu (in sostituzione dell’infortunato Mike Maignan), Dest, Kalulu, Tomori, Ballo-Touré, Tonali, Bennacer, Krunic, Leao e Giroud.

Da parte inglese, vista la posta in gioco, i tipici sono ovviamente eliminati. Graham Potter schiera Kepa, Fofana, Thiago Silva, Koulibaly, James, Kovacic, Loftus-Cheek, Chilwell, Mount, Aubameyang e Sterling.

Casimiro Napolitani

"Comunicatore. Studioso professionista del caffè. Fanatico della cultura pop esasperante e umile. Studente devoto. Amichevole drogato di social media."