Il nuovo marchio italiano offre un primo assaggio degli interni del SUV completamente elettrico del modello, che sarà caratterizzato da uno schermo telescopico di dimensioni e capacità impressionanti
La startup italiana Aehra ha recentemente suscitato scalpore rivelando il design del modello di SUV che porterà il carico di riconoscimenti per l’azienda emergente.
La “successione” degli italiani al graduale svelamento dell’ancora senza nome SUV dà un primo assaggio dei suoi interni, che aspirano ad aggiungere (letteralmente) una nuova dimensione al concetto di sistemi di informazione e intrattenimento alloggiati sui cruscotti delle auto. L’attrazione degli interni è il nuovo schermo telescopico, che copre l’intera larghezza del cruscotto e offre la possibilità di due impostazioni.
Nella prima, adatta e attivabile in movimento, propone, su uno schermo che occupa l’ampiezza della plancia, le “solite” informazioni e visualizzazioni, seppur chiaramente arricchite quando le nuove tendenze lo dettano. Alle sue estremità si aprono altri due schermi, alimentati dalle immagini delle telecamere che sostituiscono i tradizionali specchi.
Nella seconda e ben più suggestiva impostazione, accessibile solo a vettura parcheggiata, il finestrino si apre e occupa quasi tutta l’altezza disponibile del parabrezza. Secondo le raccomandazioni, lo schermo in questa configurazione può soddisfare sia le esigenze ricreative che quelle professionali dei passeggeri e disporre della tecnologia necessaria per trasformare l’abitacolo in una sala di videoconferenza o fornire una piacevole pausa divertente in attesa che i dati siano necessari per caricare il SUV completamente elettrico.
Al momento, il marchio italiano non pubblica alcuna informazione in merito alle dimensioni dello schermo o ad altri parametri del SUV italiano, ma precisa che la produzione dei primi prototipi per i test in condizioni reali dovrebbe avvenire alla fine del la prima metà del 2023.
“Evangelista zombi malvagio. Esperto di pancetta. Fanatico dell’alcol. Aspirante pensatore. Imprenditore.”