Il virus gastrointestinale è molto diffuso in Serbia e colpisce soprattutto bambini e neonati, ma anche gli adulti lamentano nausea, vomito e diarrea.
Fonte: B92
I medici di tutte le parti della Serbia affermano che i centri sanitari sono pieni e che il virus dilaga anche negli asili nido.
Quali sono i sintomi, quanto è pericoloso ed esiste una connessione con la sottospecie Eris del coronavirus? L’ospite di Jutra, il Dr. A queste domande e ai numerosi dubbi ha risposto Saša Milićević, pediatra.
“I sintomi più comuni in questo caso sono mal di stomaco, diarrea, la febbre può essere presente o meno. Chiunque sia infetto dal virus dello stomaco si sente semplicemente debole e ha dolori alle braccia e alle gambe. Questo è il caso dei bambini che non possono assolutamente andare a scuola o all’asilo”.
Il dottor Milićević sottolinea che il virus dura dai 3 ai 5 giorni, raramente di più.
“Anche se sono brevi, quei pochi giorni possono essere molto dolorosi. Devi sapere che è una malattia che guarisce da sola. È un virus. Principalmente rotavirus e adenovirus. Il riposo è importante, ma lo è anche la somministrazione di liquidi ed elettroliti. Non dimenticare la famosa zuppa dal sacchetto.
Come dice il medico, la cosa più importante è prevenire la disidratazione, il corpo sopporterà il resto e si occuperà di altre cose. Il momento in cui sospettiamo che si tratti di qualcosa di diverso da un virus è quando i sintomi durano un po’ più a lungo.
“Il virus si trasmette attraverso le goccioline respiratorie (starnuti) e le mani sporche. Fondamentalmente il virus è molto facilmente trasmissibile”.
Al che il Dott. Saša Milićević ha anche sottolineato come ha spiegato il fatto che il virus si ripete e che l’immunità è breve, vedi il video allegato.
“Secchione di bacon. Lettore generico. Appassionato di web. Introverso. Professionista freelance. Pensatore certificato.”