Autunno italiano a Niš – Portale della città 018

L’Istituto Italiano di Cultura, la Biblioteca Universitaria “Nikola Tesla” e i Giovani Ambasciatori hanno preparato dal 20 al 23 settembre il programma “Autunno italiano a Nis”, che comprende un ciclo di lungometraggi e la mostra “L’Italia come l’hai fatta tu”. non l’ho mai incontrato’. egli”.

L’inaugurazione della mostra è prevista per il 20 settembre alle 17,30, mentre la proiezione del primo film inizierà alle 18,00. L’intero programma si svolge nella sala della Biblioteca universitaria “Nikola Tesla” di Niš.

“L’Italia come non l’avete mai conosciuta” è una mostra postuma di fotografie dell’architetto Nemanja Bogdanović. L’autore delle foto viaggia da dieci anni per l’Italia, immortalandone con il cellulare i monumenti, la vita quotidiana e i momenti indimenticabili. Ha visitato centinaia di luoghi in diciotto delle venti regioni di questo Paese, ha percorso una distanza di circa trentamila chilometri e ha scattato migliaia di foto con uno smartphone, una selezione delle quali presentiamo in questa mostra.

La selezione di foto mostra l’Italia, Paese di straordinaria bellezza con 58 siti inseriti nella Lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO, vista attraverso gli occhi di un fotografo serbo. Da Venezia, Verona, il Lago di Garda e di Como, Milano, il Piemonte, Genova, passando per Bologna, Firenze, la magica Toscana, il cuore verde dell’Italia – Umbria, poi la Città Eterna e la regione Lazio fino a Matera, Capitale Europea della Cultura 2019, la fiaba Alberobello e la Sicilia.

Nemanja Bogdanović è morto improvvisamente nel maggio 2021 all’età di 34 anni.

Film che saranno in repertorio:

20 settembre – 18:00

Sei mai stato sulla luna?

Regia: Paolo Genovese

Genere: Commedia

Gia ha 30 anni e lavora per una prestigiosa rivista di moda, viaggia con un jet privato e trascorre del tempo tra Milano e Parigi. Ha tutto, o almeno così pensa, finché non si ritrova in un luogo remoto

in un paesino della Puglia dove incontra Renzo, un contadino che le fa capire che l’unica cosa che manca nella sua vita è l’amore. Trailer:

21 settembre alle 17:30 Febbre

Regia: Alessandro D’Alatri Genere: commedia

Mario Bettini, geometra di un piccolo paese, è un giovane pieno di idee e voglia di vita. Ha un solo sogno: aprire un bar con i suoi amici. A causa di questo caffè è disposto a vivere temporaneamente peggio di prima. Il mondo che lo circonda considera il suo entusiasmo, le sue idee e i suoi progetti come una malattia infettiva da curare con urgenza. È così che Mario si lancerà nel comico mondo della burocrazia. Trailer:

22 settembre alle 17:30 Scusate se esisto

Regia di Riccardo Milani

Genere: Commedia Un architetto di successo, che ha studiato in diversi paesi e conseguito diversi master in giro per il mondo, comincia ad avere nostalgia di casa. Decide di tornare in Italia e trovare un lavoro, ma si rende presto conto che il suo paese natale non è più aperto alle sue capacità di donna forte e professionale. All’inizio cerca di trovare un lavoro che gli piaccia davvero. Lungo la strada incontra Francesco, un giovane gay che la aiuta nel suo viaggio. Serena e Francesco costruiscono un forte legame e si aiutano a vicenda ad affrontare le avversità e le complicazioni della vita. Imparano l’uno dall’altro che per essere te stesso, a volte devi fingere di essere qualcuno completamente diverso. Trailer:

Entrata gratis.

Arduino Genovese

"Typical communicator. Infuriatingly humble Twitter enthusiast. Zombie lover. Subtly charming web geek. Gamer. Professional beer enthusiast."