L’italiano Francesco’Pecco’ Bagnaia (Ducati Desmosedici GP22) ha fatto quello che doveva e ha vinto il Gran Premio della Malesia MotoGP sul circuito di Sepang, ma il francese Fabio Quartaro (Yamaha YZR M 1) ha anche raggiunto il suo obiettivo e ha trasferito il titolo mondiale 2022 al Gran Premio della Comunità Valenciana entro quattordici giorni.
I numeri dicevano una vittoria a Bagnaia con Quartararo fuori dal podio ha regalato all’italiano il titolo mondialema il francese è riuscito a recuperare dalla dodicesima posizione occupata nella formazione di partenza finire sul podio e con esso ‘amaro l’alirón’ del suo avversario.
Intanto il terzo discordante, gli spagnoli Aleix Espargarò (Aprilia RS-GP), non poteva fare nulla in una gara dove non è mai stato al livello dei suoi rivali e in cui all’ultimo giro ha avuto nuovamente un “urto” con l’italiano Franco Morbidelli (Yamaha YZR M 1), che ha letteralmente urtato la sua moto per sorpassarlo e perdere un’altra posizione, alla fine decimo.
Ne restano solo due! ??
È vantaggio @Pecco Bagnaia mentre ci dirigiamo verso #Il decisore a #GPValenza ??#GP malese ???? pic.twitter.com/2q95KHxmLJ
—MotoGP™?? (@MotoGP) 23 ottobre 2022
Bagnaia ora ha 258 punti, contro i 235 di Quartararo, 23 punti di vantaggio che aprono molte più opzioni per l’italiano contro il francese per l’ultima gara della stagione.
Nessuno ha sorpreso Jorge Martín al via, ma è stata una sorpresa vedere l’italiano ‘Pecco’ Bagnaia recuperare dal nono posto, terza fila della formazione di partenza, al secondo nella curva in fondo alla fila destra, dove è scivolato dentro , battendo molti dei suoi rivali, tra cui lo stesso Marc Márquez (Repsol Honda RC 213 V), che stava cercando di fare lo stesso con l’italiano Enea Bastianini (Ducati Desmosedici GP21) .
Brutale il ritmo imposto da Jorge Martín, come nella sua classifica ufficiale, in cui ha battuto il record assoluto del circuito, lasciando Bagnaia un po’ più indietro per lottare con Bastianini e Márquez, mentre Quartararo ha cercato di riallacciarsi con loro da A little inoltre, in un gruppo che comprendeva anche il suo compagno di squadra, l’italiano Franco Morbidelli (Yamaha YZR M 1), sanzionato con due “giri lunghi” per aver disturbato gli avversari durante le prove.
Con Martín destacandose poco a poco de Bagnaia y Bastianini, el interés se centró en la pelea por detrás de ellos y en la que el piloto de Repsol Honda no pudo resistir demasiado los attacks de Quartararo, aunque aún había muchas sorprendes por delante, pues the spagnolo è caduto al sesto giro quando aveva già un notevole vantaggio.
- Left6: non è presente alcuna configurazione dell’annuncio per il posizionamento richiesto
PER TERRA @88jorgemartin! ??@Pecco Bagnaia accarezzare, ma non matematicamente, i Mondiali??#GP malese ???? #MotoGP ?? pic.twitter.com/YHqVrjGvnt
— DAZN Spagna (@DAZN_ES) 23 ottobre 2022
Così, così, ‘Pecco’ Bagnaia ‘trovò’ la testa della corsa, seguito da Bastianini e Fabio Quartararo in terza posizione, a tredici giri dalla fine. Dietro di loro, a più di un secondo e mezzo di distanza, c’era un gruppo guidato da Marc Márquez che includeva l’italiano Marco Bezzecchi (Ducati Desmosedici GP22), lo spagnolo Joan Mir (Suzuki GSX RR) e Alex Rins (Suzuki GSX RR). Raccoglitore di Brad africano (KTM RC 16).
In testa c’erano due duetti, Bastianini e Bagnaia, e Quartararo e Bezzecchi, mentre nelle officine Ducati i movimenti cominciavano a vedersi come una vittoria per Bagnaia con un quarto posto per Quartararo, superato da Bezzecchi, che assegna matematicamente il titolo all’italiano .
I nervi erano tesi e l’ingegnere capo del costruttore di Borgo Panigale, Luigi Dall’Igna, si alzò dal suo posto, forse con l’intenzione di dare ordini alla squadra, seppur in buona salute. Bagnaia aveva riconquistato il primo posto mentre Quartararo è riuscito a respingere gli attacchi di Bezzecchi ed era già a 1,6 secondi dal comando a sei giri dalla fine.
Nulla è cambiato fino alla fine, Bagnaia ha conquistato la settima vittoria stagionale davanti a Bastianini, mentre Quartararo è riuscito a ritardare l’ottenimento del titolo dell’italiano fino al Gran Premio della Comunità Valenciana, in quattordici giorni sul circuito “Ricardo Tormo” di Cheste.
Annnnd rilassati…??
Una corsa pazza a Sepang! ??#GP malese ???? pic.twitter.com/6nfvUCMsEh
—MotoGP™?? (@MotoGP) 23 ottobre 2022
Alex Rins (Suzuki GSX RR) si è consolidato in quinta posizione, davanti all’australiano Jack Miller (Ducati Desmosedici GP22), che nell’ultimo giro ha superato un Marc Márquez che non poteva fare molto di più di lui, come aveva già avvertito sabato. dopo la classifica ufficiale, con la sua Repsol Honda RC 213 V, e con Aleix Espargaró undicesimo, Pol Espargaró (Repsol Honda RC 213 V), quattordicesimo, davanti a Raúl Fernández (KTM RC 16), Maverick Viñales (Aprilia RS-GP), Alex Márquez (Honda RC 213 V), l’australiano Remy Gardner (KTM RC 16) e Joan Mir (Suzuki GSX RR), che, nonostante una caduta, hanno recuperato la moto per tagliare il traguardo.
“Datopato di Internet. Orgoglioso evangelista della cultura pop. Studioso di Twitter. Amico degli animali ovunque. Comunicatore malvagio.”