Brutte notizie per gli azzurri

Quarta nella classifica pre-mondiale FIFA, la squadra francese dovrà dimostrare che le statistiche sbagliate per brillare in Qatar.

Se risulta essere uno dei principali favoriti per succedergli, la Francia nella Società delle Nazioni ha comunque una faccia triste. Anche gli uomini di Didier Deschamps hanno registrato una sola vittoria, due pareggi e tre sconfitte in sei partite. Pessimi risultati i cui Blues hanno pagato le conseguenze in classifica Fifa da quando la Francia è caduta dal podio, ora superata dall’Argentina insieme a Brasile e Belgio.

Quarta in classifica, la Francia dovrà fare i conti con una storia che non parla a loro favore se vuole mantenere il titolo vinto nel 2018. Nessuna nazione è mai stata incoronata quarta nella classifica Fifa. Questo vale sicuramente anche per il Brasile, perché la migliore nazione nella classifica FIFA non ha mai vinto. Il posto del delfino è molto più invidiabile. Lo testimoniano i successi del Brasile nel 2002, della Spagna nel 2010 e della Germania nel 2014.

La Francia come l’Italia nel 2010

Più preoccupante per i Blues è che dal 1998 solo una nazione, quarta prima del Mondiale, ha superato gli ottavi di finale: l’Olanda, che ha perso solo in finale ai Mondiali del 2010, altrimenti oscilla tra la fase a gironi eliminazioni (2002, 2014) e sconfitte agli ottavi (1998, 2006, 2018).

Nota che la Francia è solo il secondo campione in carica ad essere in una posizione così scarsa. La Germania nel 2018, la Spagna nel 2014, il Brasile nel 2006 o la Francia nel 2002 hanno partecipato alla competizione con il numero uno di partenza. Solo l’Italia aveva perso la sua posizione in quattro anni nel 2010 ed era vicina a difendere il suo titolo al quinto posto nel mondo.

Casimiro Napolitani

"Comunicatore. Studioso professionista del caffè. Fanatico della cultura pop esasperante e umile. Studente devoto. Amichevole drogato di social media."