“Buona performance nel 2021, crescita del 6,6%”

© Agenzia Nova – Ristampa riservata

L’andamento del PIL nel 2021 è stato buono, siamo cresciuti del 6,6%.. Lo ha detto il ministro dell’Economia e delle Finanze Daniele Franco nel suo intervento al convegno “Due anni in trincea”. La pandemia e la società italiana”, patrocinato dalla Fondazione Cesifin e dall’Associazione Neodemos. “Siamo cresciuti più di altri paesi e perché siamo caduti più di altri”, ha aggiunto, sottolineando che “la riduzione del debito pubblico richiede più crescita economica e più finanza pubblica”. premurosocon un buon avanzo primario, che impone cautela nell’aumento strutturale del debito netto”. Il ministro ha osservato che “il debito pubblico del nostro Paese è relativamente elevato e che questo rapporto è aumentato di 21 punti percentuali nel 2020”. Tuttavia: “2021 Abbiamo ridotto di cinque punti più uno una chiara inversione di tendenza “di tendenza”, ha aggiunto.

Nel suo discorso, il ministro ha affermato: “Abbiamo un sistema di produzione che sarà operativo nel 2021”. ha reagito molto bene sia come investimenti che come esportazioni, sia nel settore pubblico che in quello privato. “Non solo nel settore edile, ma anche in quello produttivo”, ha concluso.

Leggi altre notizie su Nuove notizie
Seguiteci sui canali social per nuove novità Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, telegramma

© Agenzia Nova – Ristampa riservata

Giacinto Udinesi

"Secchione di bacon. Lettore generico. Appassionato di web. Introverso. Professionista freelance. Pensatore certificato."