I serbi insistono sulle richieste che i presidenti albanesi dei comuni non entrino nelle strutture ufficiali, che anche i poliziotti speciali ne escano e che vengano rilasciati gli arrestati Radoš Petrović e Dušan Obrenović. Con un appello alla pace, più
Foto: Printscreen/Kosovoonline INVECE DI COPRIRE LE ORECCHIE DI BRUKA, È PUBBLICAMENTE ORGOGLIOSO: Kurti si vanta con Lajčak ed Escobar della nomina di Slađana Pantović a deputata cittadina, e ha ottenuto 5 voti! Istituzioni temporanee del Primo Ministro di Pristina Albin
5 giugno 2023 / 15:45 Il comandante generale della KFOR Angelo Michele Ristuća ha parlato al quotidiano italiano “Corriere della Sera” della situazione attuale nel nord del Kosovo. In questa occasione ha affermato che la colpa della crisi in Kosovo
La colpa della crisi in Kosovo è del primo ministro del Kosovo, Albin Kurti, perché “ha prima nominato albanesi come sindaci di comuni non riconosciuti dalla maggioranza serba, nonostante il consiglio di tutta la comunità internazionale, poi c’è stata una
ROMA – Il ministro degli Esteri italiano Antonio Tajani ha annullato la sua visita a Parigi a causa dei commenti del ministro dell’Interno francese, che ha definito insulti inaccettabili all’Italia. Il ministro dell’Interno francese, Gérald Darmanin, ha detto in precedenza
La missione Nato non può e non deve essere vista come un ombrello sotto cui nascondersi dopo azioni unilaterali che sconvolgono equilibri molto precari, ha detto il generale Ristuccia in un’intervista a un quotidiano italiano Corridori di formaggio. Ha aggiunto
In un’intervista al quotidiano italiano “Republika”, ha affermato che la situazione a Zvečan, come altrove, è estremamente instabile e può cambiare improvvisamente in brevissimo tempo. Ristuča ha detto che è proprio per questo motivo che lunedì ha preparato un grande
I media dell’Unione europea continuano a seguire da vicino gli eventi in Kosovo e dintorni, avvertendo che senza un aiuto esterno, principalmente da Stati Uniti e UE, l’escalation nella regione non si placherà mai. Anche il quotidiano svizzero Tan sottolinea
I media dell’Unione europea continuano a seguire da vicino gli eventi in Kosovo e dintorni, avvertendo che senza un aiuto esterno, principalmente da Stati Uniti e UE, l’escalation nella regione non si placherà mai. Anche il quotidiano svizzero Tan sottolinea
Vučić, in un’intervista per l’italiano Premere (La Stampa), ha sottolineato che pensava e sperava che non ci sarebbero stati nuovi conflitti nei Balcani, ma che poteva parlare solo a nome della parte serba. Il presidente della Serbia ha chiarito che