La visita della squadra dell’Agenzia internazionale per l’energia atomica (AIEA) alla centrale nucleare di Zaporizhzhya potrebbe portare qualche cambiamento nella situazione sul campo di battaglia in Ucraina. Accanto all’offensiva delle forze ucraine, di natura discutibile, ma presentata a kyiv e
Il presidente serbo Aleksandar Vučić, da anni de facto il principale negoziatore di Belgrado nel dialogo con Pristina, non rischierà tuttoj firma dell’accordoper questo lo farà già il presidente del governo della Serbia. Lo ha detto, tra le righe, lo
L’autobiografia della famosa ballerina Carla Frači (1936–2021) in lingua serba, intitolata “Step by Step”, tradotta da Ivana Simić e Marija Ćojbašić, pubblicata dal Belgrade Dance Festival in collaborazione con l’editore italiano “Mondadori” e il canale televisivo Rai Fiction , presentato
Il presidente del Kosovo Vljosa Osmani ha dichiarato in un’intervista al quotidiano italiano “Corriere della Sera” che la Serbia è responsabile delle tensioni nel nord del Kosovo, affermando che l’influenza russa in Serbia è in aumento, ma anche che la
Il leader della Lista serba Goran Rakić ha detto che i rappresentanti dei serbi del Kosovo e della Metohija hanno parlato oggi con il presidente della Serbia, Aleksandar Vučić, e hanno appreso da lui la notizia del rilascio dei serbi
TIRANA – Il premier italiano Giorgia Meloni ha affermato oggi a Tirana che i Paesi dell’Ue hanno una grande responsabilità nei confronti dei Balcani occidentali, soprattutto dopo l’aggressione della Russia contro l’Ucraina, sottolineando che è molto importante rafforzare la procedura
Dopo il colloquio con i ministri, ai quali il leader della Serbia presenterà quanto discusso durante l’incontro con i mediatori internazionali di Stati Uniti, Ue, Francia, Germania e Italia, dopo di che ha annunciato che “La Serbia è pronta a
Trascriviamo integralmente l’annuncio di Tomic: Nella sua storia moderna, la Serbia non ha avuto un leader più forte, deciso e saggio di Aleksandar Vučić. Attraverso il suo lavoro e la sua lotta, è riuscito a trasformare la Serbia da un
Ecco la sua dichiarazione per intero: – Tante volte, anche nei momenti più difficili per la Serbia, ha dimostrato di essere l’unico in grado di guidare il Paese e preservarlo! Gli dobbiamo il progresso, gli dobbiamo la pace, gli dobbiamo
Il comitato municipale del SNS di Novi Sad ha dichiarato che, in uno dei momenti più importanti della recente storia serba, dà pieno appoggio a Vučić nel portare avanti una politica che, come si suol dire, assicurerà la pace definitiva