Cesc Fábregas compie il miracolo e il Como viene promosso in Serie A 21 anni dopo

EIO COME Di Cesc Fabregas giocherà la Serie A 2024-25. I Longobardi Ritornano nella massima categoria del “Calcio” 21 anni dopo… e lo fanno con l’allenatore catalano come uno dei “colpevoli” del successo. Il giovane allenatore arrivò in prima squadra a novembre per sostituire Moreno Longo ed i suoi ragazzi migliorarono le loro prestazioni fino ad ottenere la promozione diretta. Solo il Parma (campione) li ha migliorati.

Anche se è il veterano gallese Osian Roberts a ricoprire il ruolo di allenatore titolare – Cesc non ha ancora la licenza Pro UEFA -, Il catalano svolge il ruolo di allenatore quotidianamente ed è in panchina nei giorni delle partite, partecipando attivamente ai loro progressi.

Una salita angosciante

È stata una partita drammatica… anche se all’inizio sembrava “accessibile”. Al Como bastava vincere per diventare una squadra di Serie A 21 anni dopo. E ha di fronte un Cosenza che non aveva nulla in palio. Un pareggio poteva anche valere se il Venezia non avesse vinto a La Spezia contro una squadra che rischiava di non cadere ai Play Out… ma tutto risolto in fretta è andato storto.

Il Venezia ha segnato in Liguria (contro il Como non è valsa la pena, ha perso lo scontro diretto con il Veneto) quando era ancora sullo 0-0. Brutto primo tempo che peggiora ulteriormente quando Tutino sigla lo 0-1. Al Como servivano due gol per arrivare in Serie A e non perdere il suo secondo match ball dopo il pareggio dell’ultimo incontro di Modena. Quello… oppure aspetta il ritorno nell’altro dominio.

L’inizio del secondo tempo riserva un doppio cambio alla squadra di Cesc e un assedio totale alla porta di Micai. Il portiere italiano è apparso da eroe (anche quando si è infortunato ed è entrato Marson) quando tutto lasciava presagire i peggiori presagi. Ma poi alla Spezia è successo quello che doveva succedere: la gente del posto… è tornata! Dallo 0-1 del Venezia al 2-1 con la doppietta di Francesco Pio Esposito, la terza per i fratelli Esposito. Gli spalti si sono scatenati davanti a Giuseppe Sinigaglia.

Nel frattempo il Como continuava ad attaccare. E il rigore è caduto su Cutrone. Un rigore massimo che Simone Verdi ha trasformato. 1-1. La salita era finita.

Lino Siciliani

"Guru del cibo. Tipico evangelista dell'alcol. Esperto di musica. Aspirante sostenitore di Internet."