Il ciclista di Lebrija, attuale leader del Giro, non ha mai avuto vita facile; All’inizio, ha combinato la formazione con il suo lavoro di fattorino della pizza.
“Sono molto felice di indossare questa maglia. Ho bisogno di godermi questo momento e questa giornata e il più possibile con questa maglia”disse il lebriano Juanpe Lopez dopo aver indossato la maglia rosa e aver preso il comando questo martedì al Giro d’Italia.
A 24 anni, il ciclista sivigliano ha fatto un passo definitivo nella sua carriera professionale, dopo quattro stagioni nel Trek-Segrafedo dove è arrivato come ‘tirocinante’ nell’agosto 2019.
In una tappa di punta come l’Etna, si è vestito di rosa, nonostante la vittoria gli fosse sfuggita, quando Kamma lo ha inseguito nel tratto di casa.
Alberto Contador, nel 2015, è stato l’ultimo ciclista spagnolo ad indossare il rosa, fino a martedì scorso, quando Juanpe López ha fatto la storia. Come lui stesso ha condiviso sui suoi social: “Un sogno diventato realtà.
“È qualcosa di incredibile, non smetterò di piangere tra qualche giorno”, ha detto tra le lacrime un commosso Juanpe López. Un vero sconosciuto per molti fino a ieri che si caratterizza per la sua stupidità fuori dalla bici e un grande senso dell’umorismo. Sui pedali spicca la sua capacità di arrampicarsi.
Chi è Juanpe Lopez? Attuale leader del Giro d’Italia
lebriano Juanpe Lopez È stato formato nei gradi inferiori della Fondazione Contabilità. Il sivigliano appartiene a una delle generazioni più complicate del ciclismo spagnolo e non ha avuto molte opportunità.
Grazie al suo buon ruolo, il Trek le ha offerto la possibilità di diventare una ‘tirocinante’. Da allora, l’uomo di Lebrija ha mostrato il suo valore in gare come Itzulia o LaVuelta a España, anche se non ha mai alzato le braccia. Nel ciclismo moderno, alla sua età potrebbe anche essere considerato un veterano.
Juanpe López non ha mai avuto vita facile. All’inizio ha combinato l’allenamento con il lavoro, che non era favorevole al riposo per un ciclista che cercava di essere qualcuno nel ciclismo professionistico. Pertanto, l’ha sempre nascosto con le scuse dei suoi allenatori… Fino a un giorno, uno dei suoi capi lo sorprese a consegnare pizze su una moto. Un lavoro che non gli ha impedito di affermarsi come un mondo under 23.
“Non voglio paragonarmi a nessuno. Devo fare a modo mio. E per questo voglio approfittarne. Se mi diverto, i risultati alla fine arriveranno”, ha insistito dopo quello che è stato ottenuto . Come lui stesso ha condiviso sui suoi social: “Un sogno diventato realtà. Dalle strade di Lebrija per vestirsi con la maglia rosa del Giro”.
“Typical communicator. Infuriatingly humble Twitter enthusiast. Zombie lover. Subtly charming web geek. Gamer. Professional beer enthusiast.”