Classifica generale MotoGP 2022 dopo i risultati di oggi al GP di San Marino

FOTO: motogp.com

La quarta vittoria consecutiva di Pecco Bagnaia avvicina l’italiano a Fabio Quartararo, che resta ancora il leader del campionato.

Il Gran Premio di San Marino e Riviera di Rimini è stata dominata dalla Ducati dall’inizio alla fine. Quelli di Borgo Panigale hanno corso in casa e lo hanno mostrato sulla pista del Misano International Circuit – Marco Simoncelli. Pecco Bagnaia è salito nuovamente sul gradino più alto del podio, mostrando la sua chiara intenzione di lottare per il titolo con lui Fabio Quartaro Fino alla fine. Enea Bastianiniche la prossima stagione sarà il suo compagno di squadra, e Maverick Vinales Lo hanno accompagnato sul podio. Così era la classifica della MotoGP dopo il GP di San Marino.

classifica-rider-motogp-sanmarino

La vittoria di Pecco Bagnaia ha permesso all’italiano di superare Aleix Espargaró, oggi sesto in classifica generale. Fabio Quartararo continua a guidare, con 30 punti di vantaggio sul pilota Ducati. Espargaró, nel frattempo, è a 33 punti da “El Diablo”. Un altro dei cambiamenti nella classifica piloti della MotoGP dopo il GP di San Marino è il miglioramento di Enea Bastianini, che è passato dalla sesta alla quarta posizione, mentre Johann Zarco e Jack Miller hanno perso posizioni.

classifica-squadra-motogp

La Ducati resta al vertice della classifica a squadre della MotoGP dopo il GP di San Marino e la Riviera di Rimini. Quelli di Borgo Panigale hanno aggiunto questa volta solo 25 punti, contro i 26 dell’Aprilia i cui piloti sono finiti all’interno della top ten. La Ducati guida gli uomini di Noale di 25 punti, mentre la Yamaha li segue a 42 punti dall’Aprilia ea 67 dalla Ducati.

marche-motogp

Anche in testa alla classifica dei marchi, Ducati continua ad aumentare il proprio vantaggio. Sono 110 punti di vantaggio sulla Yamaha e, con 8 moto in pista, sembra che il campionato costruttori sia nettamente deciso a favore della casa di Borgo Panigale.. A dieci punti dalla Yamaha c’è l’Aprilia, terza. Più lontane dal ‘podio’ KTM e Suzuki, rispettivamente con 148 e 127 punti, mentre Honda non aggiunge nemmeno 100 punti e chiude questa classifica.

piloti-indipendenti-motogp-sanmarino

Johann Zarco ha perso ancora una volta la leadership nella classifica piloti indipendenti della MotoGP dopo il GP di San Marino e la Riviera di Rimini. Con il secondo posto in gara, Enea Bastianini si posiziona ancora una volta come il migliore degli indipendenti, con 13 punti di vantaggio su Zarco, che oggi non è riuscito a concludere la gara.

classifica-esordienti-motogp

Per quanto riguarda la classifica di reclute della MotoGP, Marco Bezzecchi continua il suo percorso diretto per proclamarsi il miglior esordiente della stagione 2022. L’italiano, caduto oggi e non è riuscito a segnare, ha 68 punti nel suo armadietto, 45 davanti a Fabio DiGiannantonio, secondo in questa classifica. Le posizioni rimangono con Darryn Binder terzo, Remy Gardner quarto e Raúl Fernández quinto.

Il leader cambia nelle categorie inferiori

In Moto2, Augusto Fernández ha assunto la guida della categoria intermedia che aveva Ai Ogura dopo la gara in Austria. Con il podio conquistato oggi, il pilota KTM è 4 punti di vantaggio sul giapponese nella classifica generale di categoria.

In Moto3, Sergio García-Dols ha perso il vantaggio dopo essere caduto ed essere stato squalificato dalla gara. Il suo compagno di squadra, Izan Guevara, guida la classifica nella categoria piccola, con un margine di 11 punti su García-Dols.

ISCRIVITI GRATIS a Motosan.es nella campana 🔔? ¡SEGUIRE Vederli NOTIZIE RECENTI!

Lino Siciliani

"Guru del cibo. Tipico evangelista dell'alcol. Esperto di musica. Aspirante sostenitore di Internet."