Com’è un motore Toyota dopo 500.000 km?


Primo ingresso: martedì 10 gennaio 2023 ore 12:30

A cura di: Giorgos Pallikaris

Pochissimi tengono la macchina per 500.000 km. Ancora meno persone spendono soldi per costruire un’auto con un contachilometri così ricco ma anche un problema di combustione dell’olio. Ma il proprietario di questa Toyota Camry del 2009 è una di quelle persone rare, e grazie a lui siamo in grado di vedere l’interno di un motore così ben utilizzato.

Il modello è stato prodotto nel 2009 ed è stata una delle poche vetture di quell’anno dotate di cambio manuale. Durante la sua vita la piastra del disco è stata cambiata due volte e tre batterie, mentre a parte la regolare manutenzione (che è stata fantastica) l’auto non ha avuto problemi seri.

Ma se il proprietario è stato così meticoloso nella manutenzione, che fine ha fatto il motore che ha fatto bruciare olio?

Secondo The Car Care Nut, il problema con la combustione dell’olio non è l’età del motore, sono le fasce elastiche difettose. Il 2AZ-FE a quattro cilindri da 2,4 litri di Toyota ha avuto problemi con la combustione dell’olio sin dall’inizio. Questo danno viene riparato dal proprietario della Camry, che, come riferisce, non cambia nulla sull’auto, nonostante i costi di riparazione teoricamente elevati.

Ultimo aggiornamento: martedì 10 gennaio 2023 13:57

Giacinta Lettiere

"Evangelista zombi malvagio. Esperto di pancetta. Fanatico dell'alcol. Aspirante pensatore. Imprenditore."