Consultazione pubblica sul nuovo Badge Visitable Cheese Shop

Il Ministero del Turismo, in collaborazione con il Ministero dello Sviluppo Rurale e dell’Alimentazione, sottopone a consultazione pubblica una bozza di Decisione Ministeriale Congiunta (AGG) per stabilire il disciplinare di funzionamento dei caseifici visitabili, nonché la procedura per l’affidamento del nuovo formaggio fabbriche il marchio “Fabbrica Visitabile”.

Tale delibera definisce per la prima volta le specifiche tecniche e funzionali specifiche che le strutture dei caseifici devono soddisfare per ottenere il nuovo Marchio Turismo del Ministero del Turismo e stabilisce chiari disciplinari dei servizi loro erogati a garanzia della qualità del prodotto esperienza del visitatore. Il marchio “Latteria Visitabile” viene assegnato dal Servizio Regionale del Turismo (SPR) del Ministero del Turismo, competente per lo stabilimento per il quale si richiede.

La consultazione durerà fino a mercoledì 22 febbraio 2023 (ore 23:59) e sarà aperta a tutti i soggetti direttamente o indirettamente interessati. Il suo scopo è raccogliere commenti e osservazioni di tutte le istituzioni e associazioni coinvolte, aziende e produttori, in modo che sia l’etichetta del caseificio visitabile stesso sia il processo per ottenerlo siano attraenti e accessibili a tutti i caseifici del Paese.

Vedere Qui.

Si segnala che il marchio “Latteria Visitabile” garantisce la visita ai luoghi di produzione di formaggi e latticini di ottima qualità, con l’obiettivo di offrire servizi di accoglienza, visite guidate, ospitalità, ristorazione e degustazioni.

Questa iniziativa legislativa è la terza azione consecutiva, dopo le nuove etichette per birrifici visitabili e frantoi visitabili, che il Ministero del Turismo ha intrapreso negli ultimi due anni verso una significativa integrazione del settore agroalimentare greco con il settore dell’ospitalità e l’ulteriore diversificazione del prodotto turistico greco.

Nella stessa ottica, si ricorda che con una recente modifica alla Legge n.105 della Legge 4982/2022 del Ministero del Turismo, che prevede il funzionamento parallelo di esercizi di ristorazione e ricettività turistica non principale (quali affittacamere, residenze turistiche, ecc.) negli stabilimenti in cui è ospitato il frantoio, la birreria o il caseificio visitabile.

Il viceministro del turismo Sofia Zaharaki ha dichiarato: “Stiamo inviando un invito aperto a tutte le entità, le associazioni, i produttori e le aziende casearie e lattiero-casearie per definire insieme la struttura dei nuovi caseifici visitabili. Con il nuovo marchio Visitable Cheese Factory, il terzo consecutivo che abbiamo lanciato e relativo alla pregiata produzione greca, continuiamo il nostro lavoro dinamico per promuovere l’agriturismo greco e, naturalmente, per migliorare la qualità del nostro prodotto turistico. Poiché la produzione greca è uno dei vantaggi comparativi più importanti che abbiamo come paese, investiamo strategicamente con l’obiettivo di promuovere, in modo sostenibile ed equo, la sua partecipazione essenziale allo sviluppo turistico della Grecia, interessando ogni angolo della nostra patria .

In questo modo entriamo in pratica per evidenziare destinazioni turistiche uniche del nostro Paese con attività significative nel settore primario, ma anche per responsabilizzare i produttori del nostro Paese creando nuove opportunità di estroversione e aumentando il loro reddito.

La scommessa sull’inclusione del settore alimentare nel prodotto turistico greco va vinta perché presenta notevoli prospettive di sviluppo. Questo è anche il motivo per cui più di 17 milioni di euro del Recovery and Resilience Fund saranno destinati ad azioni per promuovere l’agriturismo e il turismo enogastronomico in Grecia, con piattaforme digitali, mappe, applicazioni, branding e azioni di marketing per promuovere esperienze nuove e autentiche per i viaggiatori che visitano il nostro paese.”

seguilo su google news e sii il primo a conoscere tutte le novità
Guarda le ultime notizie dalla Grecia e dal mondo su

Giacinta Lettiere

"Evangelista zombi malvagio. Esperto di pancetta. Fanatico dell'alcol. Aspirante pensatore. Imprenditore."