Il Presidente della Repubblica, Katerina Sakellaropoulou e il Presidente della Repubblica Italiana, Sergio MattarellaHanno avuto un colloquio telefonico in cui hanno espresso la loro profonda preoccupazione per la crisi climatica, che colpisce particolarmente duramente la regione del Mediterraneo.
Il presidente Sakellaropoulou ha ringraziato il presidente italiano per aver inviato in Grecia mezzi aerei antincendio per contrastare la catastrofe Incendi e ha sottolineato la necessità di un’iniziativa congiunta dei paesi europei del Sud per affrontare i rischi del cambiamento climatico nel Mediterraneo.
Fronte comune di Grecia e Italia nella crisi climatica
Dopo aver espresso il suo sostegno alla Grecia e aver ricordato che anche l’Italia si trova ad affrontare gravi conseguenze a causa del cambiamento climatico, il presidente Mattarella ha risposto positivamente alla proposta.
La Grecia e l’Italia possono formare un fronte comune per sensibilizzare l’Unione Europea, gli altri paesi del Mediterraneo e l’intera comunità internazionale ad affrontare in modo efficace e rapido gli impatti della crisi climatica.
Infine, i due presidenti hanno concordato di informare i loro omologhi dei paesi euromediterranei e di chiedere la loro collaborazione.
“Evangelista zombi malvagio. Esperto di pancetta. Fanatico dell’alcol. Aspirante pensatore. Imprenditore.”