Continuano i buoni rapporti con il nuovo governo italiano

Il presidente Vučić ha annunciato su Instagram di essere grato ai ministri Antonio Tajani e Guido Crosetti per la loro visita, perché è una cosa importante e importante per la Serbia.

“Sono convinto che con il nuovo governo italiano continueremo la lunga tradizione di buone relazioni amichevoli, perché c’è molto spazio per espandere e rafforzare la cooperazione in molti settori”, ha annunciato Vučić dopo l’incontro.

Vučić ha sottolineato che oggi l’Italia è uno dei partner politici ed economici più importanti del nostro Paese, ma anche un fattore influente sulla scena politica internazionale, che, con le sue posizioni e attività, può contribuire ulteriormente allo sviluppo di un mondo pacifico e stabile ambientale anche nei Balcani occidentali.

“Questa è una visita estremamente importante per noi, perché la Serbia vuole vedere un ruolo ancora maggiore dell’Italia nella regione”, ha sottolineato il presidente, aggiungendo che il nostro Paese è particolarmente grato non solo per il costante sostegno dell’Italia al nostro cammino europeo , ma anche per il suo contributo alla sicurezza e stabilità in Kosovo e Metohija attraverso l’impegno del suo esercito nell’ambito della KFOR, e soprattutto per la protezione che fornisce al monastero di Visoki Decani.

“L’Italia è molto interessata alla regione dei Balcani occidentali”

Come si legge nel comunicato stampa dell’incontro, il Presidente ha informato gli interlocutori sugli ultimi sviluppi della situazione in Kosovo e Metohija causata dalle continue provocazioni unilaterali delle Autorità temporanee di autogoverno a Pristina e ha sottolineato che, nonostante tale comportamento irresponsabile, Belgrado resta pienamente impegnata nel dialogo, come dimostra la dichiarata disponibilità a proseguire il dialogo ad alto livello, che si è tenuto il 21 novembre a Bruxelles con la mediazione dell’Ue.

“L’Italia c’è, l’Italia vuole esserci, perché siamo molto interessati alla regione dei Balcani occidentali”, ha detto il Ministro Tajani, esprimendo la volontà del suo Paese di contribuire al mantenimento della pace e della stabilità nella regione.

Il capo della diplomazia italiana ha anche sottolineato l’importanza della risoluzione pacifica di tutte le controversie e questioni e ha affermato che la Serbia avrà il forte sostegno dell’Italia in questi sforzi.

“Questa visita di due ministri è un segnale politico e dimostra l’importanza che l’Italia attribuisce alla Serbia”, ha detto il ministro Crozetti, aggiungendo che è della massima importanza per il suo Paese che in Kosovo-Metohija regni la pace e che sia rispettata la comunità serba e sicuro.

Gli interlocutori hanno convenuto che le relazioni economiche bilaterali estremamente sviluppate rappresentano la forza trainante per l’ulteriore rafforzamento della cooperazione globale tra i due paesi e che dovrebbero essere ulteriormente intensificate al massimo livello. Durante l’incontro è stato espresso l’auspicio che si tenga presto la quarta sessione congiunta dei governi dei due Paesi, che rafforzerà la cooperazione complessiva, così come il Business Forum delle imprese serbe e italiane interessate a stringere rapporti commerciali.

Arduino Genovese

"Typical communicator. Infuriatingly humble Twitter enthusiast. Zombie lover. Subtly charming web geek. Gamer. Professional beer enthusiast."