Contro l’Italia torna Baille, Willemse sulla buona strada

Cirillo Baille. GEOFFROY VAN DER HASSELT/AFP

La colonna e la seconda fila continuano a prendersi cura della propria forma fisica. All’ombra della squadra francese.

A Rueil

A tre giorni dalla partita contro l’Uruguay, sta prendendo forma il probabile XV francese. A margine dell’allenamento davanti a 3.000 tifosi questo lunedì a Rueil, Bruno Boussagol, direttore sanitario del XV francese, ha dato notizia degli infortunati.

Cyril Baille si è infortunato al polpaccio destro contro la Scozia a metà agosto (distacco muscolo-aponeurotico del gastrocnemio interno)”andare avanti. Fa sessioni di velocità. Ciò significa che potrebbe tornare in campo dalla prossima settimana. Il nostro obiettivo è riportarlo gradualmente nel gruppo in modo che possa essere competitivo. Forse dovrebbe essere competitivo dall’Italia”.

Ha raggiunto tutti i traguardi che ci permettono di metterlo in campo e metterlo in condizione. Con lui abbiamo fatto enormi progressi. È di buon umore e beneficia delle cure e delle attenzioni dello staff.», ha aggiunto il medico parlando di Cyril Baille (29 anni, 44 partite in nazionale).

Willemse correrà di nuovo alla fine della settimana

Bruno Boussagol ha affrontato anche la situazione del giocatore di seconda linea Paul Willemse, che ha riportato un infortunio al tendine del ginocchio durante gli esercizi individuali durante la settimana di riposo prima della Coppa del Mondo.

Paul si trova a Montpellier, dove è assistito dallo staff medico della MHR (il suo club, ndr). Correrà di nuovo alla fine della settimana. Il protocollo di guarigione sta andando abbastanza bene. Può tornare durante la competizione se si presenta l’occasione.» Questo in realtà è possibile solo se un altro giocatore si ritira.

Per qualificarsi ai Mondiali, i XV sconfissero della Francia ha battuto gli All Blacks (27-13) allo Stade de France venerdì.

Accedi allo slideshow (10)

” data-script=”https://static.lefigaro.fr/widget-video/short-ttl/video/index.js” >

Casimiro Napolitani

"Comunicatore. Studioso professionista del caffè. Fanatico della cultura pop esasperante e umile. Studente devoto. Amichevole drogato di social media."