De Laurenti è arrabbiato, Conte lo chiama per sostituirlo… Trema la poltrona di Rudi Garcia

Secondo alcuni dei principali media italiani, Rudi Garcia non è mai stato così in pericolo sulla panchina del Napoli dopo la pesante sconfitta (1-3) contro la Fiorentina.

Rudi Garcia è stato confermato allenatore in piena tempesta, ma per quanto tempo? Fondamentale per il tecnico francese sarà la ripresa del campionato al termine della sosta per le Nazionali, che dovrà superare tre prove a pieni voti per invertire la tendenza, per loro non più proprio economica. Aurelio De Laurentiis, già preoccupato per la situazione sportiva del club due settimane fa, è impaziente.

Rudi Garcia alla griglia

Nel frattempo c’è stato l’episodio Osimhen e lo scorso fine settimana due nuove sconfitte casalinghe di fila, contro il Real Madrid (2:3) in Champions League e la Fiorentina (1:3) in Serie A. Quest’ultima battuta d’arresto contro gli uomini di Vincenzo Italiano ha aumentato la tensione nella tribuna presidenziale. Furioso per la pesante sconfitta subita domenica sera allo Stadio Diego Armando Maradona, il presidente Aurelio De Laurentiis avrebbe alzato la voce alzandosi dal suo posto prima di chiudersi da solo ed esprimere la sua rabbia nel segreto di una piccola sala ventilata. attraverso gli spogliatoi, riferisce il quotidiano La Repubblica.

Dopo questa battuta d’arresto, la posizione di Rudi Garcia è più che mai messa in discussione. La grande tentazione del presidente napoletano è quella di rompere con il tecnico francese, ma non lo farà, assicura Il Mattino, almeno non al momento. Rudi Garcia ha ottenuto la tregua dopo un incontro avvenuto in un albergo della città alla presenza dello staff del club. Da Sky Sport Secondo Il Mattino via La Repubblica i media italiani sono divisi su un punto: se De Laurentiis fosse presente o meno a questo incontro. Ma una cosa è certa: il messaggio del presidente è stato recapitato dal suo staff.

Una breve tregua?

Quando Rudi Garcia si è trovato di fronte al club manager Antonio Sinicropi, circondato dal direttore sportivo Mauro Meluso e dal capo scouting Maurizio Micheli, tutti e tre presenti all’incontro, ha capito di non essere più su terreno conquistato e che il suo posto vacillava. Dopo un approfondito esame della situazione (rendimento della squadra, risultati, scelta dell’allenatore, rapporto con i propri giocatori), i dirigenti napoletani non hanno espresso al tecnico francese alcuna volontà di interrompere il rapporto di lavoro e Rudi Garcia ha potuto salire sul suo aereo per la Francia. La stampa italiana sottolinea che la situazione dell’allenatore è ormai più che critica.

Parte del suo futuro dipende dai risultati futuri della squadra, ma anche dalle opzioni che il Napoli ha per sostituirlo, e queste non sono legioni, secondo Sky Sport Italia. Solo Antonio Conte potrebbe far uscire il club dall’impasse agli occhi del presidente De Laurentiis, che per lui sarebbe disposto a fare un sacrificio economico, ritiene Sky Sport. Anche Igor Tudor è uno dei candidati. Intanto Rudi Garcia è ancora l’allenatore del Napoli, un allenatore combattuto che non ha più il diritto di sbagliare.

Articolo principale

Casimiro Napolitani

"Comunicatore. Studioso professionista del caffè. Fanatico della cultura pop esasperante e umile. Studente devoto. Amichevole drogato di social media."