L’essenziale
- Dopo essere stati eliminati in semifinale nel 2019, gli All Blacks non hanno saltato l’incontro e hanno vinto con ampio margine (6:44) contro gli argentini e hanno giocato la loro quinta finale di Coppa del Mondo dopo quella del 1987, 1995, 2011 e 2015.
- In questo incontro, l’esterno neozelandese Will Jordan ha segnato tre mete, portando il suo totale a otto mete nell’intera competizione dopo la doppietta contro Italia e Uruguay e la sua meta contro l’Irlanda nei quarti. Stabilisce un record già condiviso da Jonah Lomu, Bryan Habana e Julian Savea.
- I Blacks affronteranno domenica prossima allo Stade de France la vincente dell’altra semifinale tra Inghilterra e Sud Africa.
22:55
Grazie per averci seguito!
Grazie per aver seguito con noi questa semifinale, nella quale i neozelandesi hanno battuto gli argentini senza esercitare troppa pressione. I Blacks affronteranno domenica prossima la vincente del secondo tempo tra Inghilterra e Sud Africa. Un incontro che potrete seguire sul nostro sito.
80′. È FINITA!! I neri sono in finale!
Eliminati in semifinale quattro anni fa, i Blacks tornano in finale di un Mondiale dopo il grande successo contro gli argentini (6:44). Gli argentini, invece, hanno avuto appena il tempo di crederci.
74′. Will Jordan, il marcatore seriale dei Blacks
Con otto mete, Jordan si unisce a Jonah Lomu, Bryan Habana e Julian Savea come capocannonieri di una singola Coppa del Mondo. Erano rispettivamente il 1999, il 2007 e il 2015.
73′. JORDAN PER LA TRIPLA!!
Terzo tentativo per Jordan, che manda i suoi in finale (come se ancora ne dubitassimo)! Grande sforzo dell’esterno che spedisce la palla con il piede e la riceve a tutta velocità.
Mo’unga non ha molto successo e non trasforma questo ottimo saggio.
71′. Un corpo a corpo per salvare l’onore?
I Pumas introducono il pallone ma la mischia avviene in mezzo al campo. La linea di meta è ancora lontana…
68′. Palla persa
I Pumas ovviamente hanno avuto problemi con la palla tra le mani, perdendola ma sono riusciti a segnare un touchdown. I nuovi arrivati riescono ad aumentare il ritmo, ma perdono nuovamente palla.
67′. Punizione per i Pumas
Nicolas Sanchez riesce a grattare la palla. Cercherà poi il tocco quando arriveranno i 22 neozelandesi.
66′. Primo videoarbitro della partita
L’arbitro viene chiamato via video per un possibile fallo di Scott Barrett. Quest’ultimo riceve un cartellino giallo dopo un fallo su Moroni.
64′. Creevy entra e batte un record
Con 38 anni e 219 giorni, l’argentino Agustin Creevy è il giocatore più anziano ad aver mai preso parte ad una semifinale di Coppa del Mondo.
62′. E ANCORA GIORDANIA!!!
Settima meta di questo Mondiale per l’ala dei Blacks! Dopo tanto lavoro da parte della nuova Williams, ha portato il punteggio a 39 a 6. Abbiamo lasciato così dopo che Mo’unga non è riuscito a convertirsi.
61′. Rilascio del detentore del record Whitelock
La seconda fila lo sa: sarà il primo giocatore della storia a prendere parte a tre finali dei Mondiali. Domenica prossima proverà a mettere insieme un record migliore diventando il primo a vincere la competizione per tre volte.
61′. Stiamo iniziando da zero
I Pumas hanno mantenuto la palla e hanno attraversato il campo. Ma quando furono puniti, permisero ai Neri di ritirarsi.
58′. Faro di speranza per gli argentini
I Pumas tengono la palla e avanzano. L’arbitro però fischia per un attaccante. Ancora nessun tentativo per gli uomini di Michael Cheika.
56′. Mischia argentina
Gli argentini stanno facendo rapidi progressi! All’ingresso delle 22, la linea difensiva dei Blacks si mostra in fuorigioco. Niente più scelta per i Pumas, hanno colto nel segno.
52′. Rimessa laterale per i nerazzurri
Lancio per Taukei’aho, che i nerazzurri sfruttano bene. Savea e Telea portano scompiglio!
51′. Un record per i neri?
Riuscirà la Nuova Zelanda a battere il record per la maggiore differenza di punti in una semifinale di Coppa del Mondo? Mancano ancora 15 punti a fare meglio rispetto al 1987. Erano già i Blacks, contro il Galles (vittoria 49:6).
49′. LA QUINTA PROVA!
Era solo questione di tempo. Frizell segna una doppietta e regala alla sua squadra un altro vantaggio! Una meta trasformata che porta il punteggio sul 34-6 per i Blacks.
47′. Mo’unga alza i bastoncini
Mo’unga trova spazio nella difesa argentina e guadagna metri preziosi. I Blacks si avvicinano alla porta e si prendono i loro tempi, come sono abituati fin dall’inizio della partita.
46′. Isa mette il piede in contatto
Parte bene il numero 8, ma regala il tocco ai neri, che lo imitano con palla portata.
45′. I Pumas devono segnare
Innocui, gli argentini faticano ancora a sfondare la difesa nerazzurra. Un tocco a metà campo permetterà loro di crederci?
42′. LE MOSCHE NERE!!!
E quattro mete in questa partita! Aaron Smith, da grande, segnerà la sua quarta meta ai Mondiali dopo tanto lavoro da parte degli attaccanti. Mo’unga si trasforma!
41. Si riparte a Saint-Denis
I Pumas sono indietro di 14 punti! Beauden Barrette apre questa seconda sezione.
Mischia neozelandese per l’attaccante di Gonzalez.
40′. È l’intervallo!
Gli All Blacks giocano la loro partita senza alcuna pressione e tornano negli spogliatoi con un vantaggio di 6:20. Se vogliono invertire la tendenza, i Pumas dovranno partire con più disciplina e concedere otto rigori.
40′. FRIZELL PER IL TERZO TENTATIVO!
La terza linea ha segnato con calma la sua prima meta del torneo dopo che i Blacks avevano una sequenza in pieno controllo. Mo’unga non riesce a trasformare: la palla finisce sul palo sinistro!
40′. Un’ultima mischia prima dell’intervallo
La Nuova Zelanda dà il via a questa seconda mischia della partita. I Blacks si riprendono subito il rigore. Barrett tocca il contatto. La pausa arriva dopo!
Leggi il resto della diretta
“Comunicatore. Studioso professionista del caffè. Fanatico della cultura pop esasperante e umile. Studente devoto. Amichevole drogato di social media.”