“Discorso alla Nazione” il 19 maggio all’Atelier 212

La prima dell’opera teatrale “Discorso alla nazione” basata sull’opera teatrale di Askani Čelestini, diretta da Bojan Đorđev, sarà rappresentata il 19 maggio al teatro Atelje 212, sul grande palcoscenico “Mira Trailović”, ha annunciato la direzione. questo teatro a Belgrado.

Gordan Kičić, Jovana Gavrilović, Gorica Popović, Katarina Žutić, Dejan Dedić, Ivan Mihailović, Ivan Jevtović, Branislav Zeremski, Aleksandar Srećković, Miona Marković recitano nello spettacolo.

L’opera “Discorso alla nazione” è composta da brevi monologhi tratti dall’omonima commedia, nonché dalla raccolta “Walking in the Column” dello scrittore italiano Ascani Celestini, riferisce Tanjug.

Sono storie di vita quotidiana che dipingono una complessa mappa del presente neoliberista – consumista, intollerante, corrotto, egoista, ma anche paralizzato, depresso e sprovveduto.

Ogni monologo è breve, esplosivo e in linea con la cabaret, e lo stesso scrittore definisce i monologhi come umorismo che si adatta a una scatola di fiammiferi – pallidi che lampeggiano uno dopo l’altro o sono disposti in forme diverse.

Ascanio Celestini (50 anni), nato a Roma, ha iniziato a recitare alla fine degli anni ’90 del secolo scorso in spettacoli della regia “commedia dell’arte”.

Il suo lavoro teatrale appartiene al campo del teatro di narrazione, e sostiene l’importanza della tradizione orale, e si occupa della narrazione dei moderni racconti popolari italiani.

Il gioco è stato tradotto da Juliana Vuco.

La prima dello spettacolo “Discorso alla nazione” il 19 maggio all’Atelier 212

La prima dell’opera teatrale “Discorso alla nazione” basata sull’opera teatrale di Askani Čelestini, diretta da Bojan Đorđev, sarà rappresentata il 19 maggio al teatro Atelje 212, sul grande palcoscenico “Mira Trailović”, ha annunciato la direzione. questo teatro a Belgrado.

Gordan Kičić, Jovana Gavrilović, Gorica Popović, Katarina Žutić, Dejan Dedić, Ivan Mihailović, Ivan Jevtović, Branislav Zeremski, Aleksandar Srećković, Miona Marković recitano nello spettacolo.

L’opera “Discorso alla nazione” è composta da brevi monologhi tratti dall’omonima commedia, nonché dalla raccolta “Walking in the Column” dello scrittore italiano Ascani Celestini, riferisce Tanjug.

Sono storie di vita quotidiana che dipingono una complessa mappa del presente neoliberista – consumista, intollerante, corrotto, egoista, ma anche paralizzato, depresso e sprovveduto.

Ogni monologo è breve, esplosivo e in linea con la cabaret, e lo stesso scrittore definisce i monologhi come umorismo che si adatta a una scatola di fiammiferi – pallidi che lampeggiano uno dopo l’altro o sono disposti in forme diverse.

Ascanio Celestini (50 anni), nato a Roma, ha iniziato a recitare alla fine degli anni ’90 del secolo scorso in spettacoli della regia “commedia dell’arte”.

Il suo lavoro teatrale appartiene al campo del teatro di narrazione, e sostiene l’importanza della tradizione orale, e si occupa della narrazione dei moderni racconti popolari italiani.

Il gioco è stato tradotto da Juliana Vuco.

Arduino Genovese

"Typical communicator. Infuriatingly humble Twitter enthusiast. Zombie lover. Subtly charming web geek. Gamer. Professional beer enthusiast."