Distribuzione dei punti nell’1-1 tra Audax Italiano e Coquimbo Unidos > El Rancagüino

Si avvicinano le festività nazionali e quest’anno assumono maggiore importanza visto che avremo due giorni festivi: lunedì 18 e martedì 19. Ecco perché molte famiglie approfitteranno del ponte per spostarsi fuori città. Molte persone si chiedono se portare con sé il proprio animale domestico o lasciarlo a casa alle cure di altri, e le case sono cambiate notevolmente.

Secondo un sondaggio Cadem realizzato nel 2022, 8 cileni su 10 possiedono almeno un animale domestico – siano essi cani, gatti, pesci o addirittura roditori – mentre l’87% lo considera un altro membro della propria famiglia, il nucleo familiare. È per questo stesso motivo che possono influenzare il processo di acquisto dell’auto. Aspetti come caratteristiche di sicurezza, spazio interno e auto adattabili a diversi viaggi sono i più richiesti dagli amanti degli animali.

“Oggi le persone hanno ben chiaro l’uso che vogliono dare alla propria automobile. Molti di loro vengono a chiedere informazioni su questioni di sicurezza orientate alla famiglia – soprattutto i bambini – ma ultimamente la questione degli animali domestici è diventata una delle domande più frequenti da parte dei clienti, motivo per cui attrezzature e spazio finiscono per essere fattori chiave al momento delle finali. decisione per il consumatore amico degli animali”, commenta Isidora García-Garcés, responsabile marketing e customer experience di SAIC Motor, produttore e rappresentante di MG Motor in Cile.

Nel caso del Cile, la normativa per il trasporto di animali domestici prevede che tutti gli animali debbano trovarsi nella parte posteriore dell’auto e fissati al veicolo tramite un’imbracatura o un trasportino, per evitare che subiscano lesioni in caso di incidente. Se trasportati in gabbie o gabbie le cui dimensioni devono consentire all’animale di stare in piedi, sdraiarsi e girarsi con almeno 10 cm di margine, devono avere una corretta ventilazione che consenta loro di respirare correttamente e di muoversi tranquillamente. possibile.

-Pianificare fermate frequenti: Gli animali sono attivi e hanno bisogno di muoversi di tanto in tanto, quindi è importante pianificare soste regolari in modo che possano sgranchirsi le gambe, idratarsi e svolgere le proprie attività. Se si tratta di viaggi lunghi o avvengono in spazi più piccoli all’interno delle gabbie, è consigliabile che tali soste avvengano ogni 2 ore. Utilizzando gli schermi interattivi e le applicazioni di navigazione presenti oggi nei veicoli, è possibile pianificare fin dall’inizio le aree di sosta ed evitare così una guida distratta.

-Cibo e acqua: È essenziale portare con sé abbastanza acqua per i vostri animali domestici durante tutto il viaggio e nel luogo finale del soggiorno. Per quanto riguarda il cibo, si consiglia di dar da mangiare agli animali in anticipo, poiché a causa dei movimenti dell’auto durante un lungo viaggio, gli esperti sottolineano che potrebbero provocare vomito, che può aggravarsi se la strada è tortuosa. Nel caso della MG ONE e della Nuova MG RX5, nel bagagliaio sono incorporati degli spazi per riporre le bottiglie in verticale, evitando così una possibile fuoriuscita di liquidi nell’auto.

-Sicurezza dei trasporti: I punti di ancoraggio presenti in auto consentono di agganciare in modo sicuro guinzagli, cucce o borse per il trasporto degli animali, per garantirne protezione e comodità durante il viaggio. Si trovano sui lati del bagagliaio e sui sedili posteriori dell’auto. Alcuni veicoli, come l’MG ONE, sono dotati di ancoraggi ISOFIX in tinta con la carrozzeria sui sedili posteriori, che consentono una rapida identificazione e una maggiore facilità d’uso. Nel caso di veicoli commercializzati prima del 2017 e che non dispongono di tali ancoraggi, si suggerisce l’utilizzo di apposite cinghie che si adattano alla fibbia della cintura di sicurezza.

-Ansia negli animali: Nel caso di viaggiare con animali domestici che hanno ansia di viaggiare, i sedili ribaltabili permettono ad una persona di sedersi accanto a loro sul sedile posteriore, e reagire così alle possibili situazioni senza distrarre il conducente. La possibilità di ripiegare i sedili posteriori è di grande aiuto per i viaggi a lunga percorrenza, poiché forniscono più spazio nel bagagliaio e consentono una maggiore circolazione dell’aria nel portapacchi. E se il tuo animale viaggia solo al guinzaglio, si consiglia di utilizzare una copertura impermeabile, che garantirà stabilità e aiuterà a prevenire incidenti sanitari. (Fonte: MG Motors / Presslatam)

Drina Piccio

"Datopato di Internet. Orgoglioso evangelista della cultura pop. Studioso di Twitter. Amico degli animali ovunque. Comunicatore malvagio."