Ecco lo shock di questa 16esima giornata di Serie A! Inter e Napoli si incontrano questo mercoledì 4 gennaio alle 20.45 al Giuseppe Meazza. Scontro molto atteso nella corsa allo scudetto e all’Europa.
L’Inter è 5° in Serie A al momento della ripresa Nerazzurri Dopo una prima parte di stagione complicata ma niente di grave, gli uomini di Simone Inzaghi hanno limitato i danni a sole tre lunghezze dal Milan, secondo. I compagni di Romelu Lukaku sono stati pessimi negli scontri diretti in questa stagione (sconfitte contro Milan, Roma, Lazio e Juventus), quindi la partita contro il Napoli si preannuncia molto importante per loro. interesse.
Per il Napoli, la prima parte della stagione è stata completamente diversa. La squadra di Luciano Spalletti ha giocato quasi in maniera impeccabile con tredici vittorie e due pareggi in 15 giornate. Quella Azzurri sono otto punti di vantaggio sul secondo posto alla ripartenza. I napoletani sono stati tagliati fuori dal Mondiale, bisognerà vedere se riusciranno a trovare la stessa continuità. Niente batte uno scontro frontale per iniziare il 2023.
Catena : beIN Sport 2
Tempo di trasmissione:20:45
Catena : BT sport 1
tempo di trasmissione: 19:45
Catena : DAZN1
Tempo di trasmissione: 20:45
Catena : Elfo Sport 1 Belgio
Tempo di trasmissione: 20:45
Catena : Sport blu 1
Tempo di trasmissione: 20:45
Elettricità: Canale YouTube di beIN SPORTS Francia
Testa a testa (ultime cinque partite):
Interruttore: 3 vittorie
Lagna : 2 pareggi
Napoli: vincere 0
Forma attuale:
Interruttore: VDVVV
Napoli: VVVVV
Cronache e infortuni dell’Inter
Brutte notizie per Simone Inzaghi: Marcelo Brozovic non è disponibile per questa partita. Per inciso, l’allenatore Nerazzurra può contare sui suoi uomini forti.
XI titolare (3-5-2): Onana – Skriniar, Acerbi, Bastoni – Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Di Marco – Dzeko, Lukaku
Napoli News e Infortuni
Nessuna assenza nel gruppo di Luciano Spalletti. Il tecnico italiano ha potuto lavorare con quasi tutta la sua squadra durante i Mondiali.
XI titolare (4-3-3): Meret – Di Lorenzo, Rrahmani, Kim, Mario Rui – Anguissa, Lobotka, Zielinski – Lozano, Osimhen, Kvaratskhelia
Questo shock promette di essere eccitante. Due squadre che hanno inevitabilmente vacillato a causa del Mondiale. Bisognerà capire se il Napoli continuerà la sua ottima stagione. La partita sembra vicina, ma la redazione di 90min vede la vittoria della squadra di Luciano Spalletti.
Mondialito è lo speciale dei Mondiali 90 min. Con Sara Menai Davide Diamante, Quentin Gesp e Alexis Amsellem. In questo episodio finale dello spettacolo, copriamo la vittoria dell’Argentina sui Bleus in una delle finali più iconiche della storia del calcio. Iscriviti al nostro canale YouTube!Iscriviti al nostro canale YouTube!
“Comunicatore. Studioso professionista del caffè. Fanatico della cultura pop esasperante e umile. Studente devoto. Amichevole drogato di social media.”