Il prossimo anno scolastico sarà sportivo o no! Dall’8 settembre al 28 ottobre 2023La Francia ospiterà il Coppa del mondo di rugby, a 16 anni dall’ultima edizione organizzata nel Paese. il Le 20 migliori nazioni del mondo gareggerà in uno dei per più di un mese 10 città ospitanti – tra cui Bordeaux, Lille, Lione e ovviamente Paris Saint-Denis – per quello che conta l’evento sportivo più importante del 2023. La Francia si evolverà nel girone A insieme a Italia e Nuova Zelanda. Gli uomini di Fabien Gathié cercano disperatamente di raggiungere la loro quarta finale vincere il suo primo titolo mondiale.
Coppa del mondo di rugby 2023: l’intera competizione sarà trasmessa in diretta e in chiaro
E gli spettatori possono stare tranquilli: potranno seguire tutta la competizione in diretta e con un linguaggio semplice. TF1, storica emittente dei Mondiali di rugby dal 1991 – ad eccezione dell’edizione 2003, andata in onda su France Télévisions – ha annunciato mercoledì 11 gennaio che così è stato 28 partite concesse in sublicenza ai gruppi France Télévisions e M6. In dettaglio, Il primo canale trasmette 20 partitecomprese 3 partite a gironi per la squadra francese, oltre alle due semifinali e alla finale. France Télévisions ospiterà 10 riunioni sulle sue antenne compresa Francia-Namibia giovedì 21 settembre e M6 trasmetterà gli altri 18 manifesti, compreso un quarto di finale. Il preludio alla gara delle regine Rugby Il XV di Francia e gli All Blacks si affronteranno venerdì 8 settembre allo Stade de France.
La continuazione sotto questo annuncio
Programma TV dettagliato e date della Coppa del mondo di rugby 2023: dove e quando guardare le partite?
Venerdì 8 settembre
21:00: Francia-Nuova Zelanda, in diretta su TF1
Sabato 9.9
13: Italia-Namibia, in diretta su M6
15:30 Irlanda-Romania in diretta su M6
17:45: Australia v Georgia, in diretta su M6
21: Inghilterra-Argentina, in diretta su TF1
domenica 10.09
13: Giappone-Cile, in diretta su France 3
17:45: Sud Africa-Scozia in diretta su France 2
21:00 Galles v Fiji, in diretta su TF1
Giovedì 14/09
21: Francia-Uruguay, in diretta su TF1
Venerdì 09/15
21:00: Nuova Zelanda – Namibia, in diretta su TF1
Sabato 16.09
15:00: Samoa-Cile, live su M6
17:45 Galles v Portogallo in diretta su M6
21:00: Irlanda v Tonga, in diretta su TF1
Domenica 09/17
15:00: Sud Africa – Romania in diretta su France 2
17:45: Australia-Fiji, in diretta su France 2
21:00: Inghilterra-Giappone, in diretta su TF1
Mercoledì 20/09
17:45: Italia – Uruguay, in diretta su M6
La continuazione sotto questo annuncio
Giovedì 21/09
21:00: Francia-Namibia, in diretta su France 2
Venerdì 22/09
17:45: Argentina-Samoa, in diretta su M6
Sabato 23.09
14: Georgia-Portogallo, in diretta su M6
17:45: Inghilterra-Cile, in diretta su M6
21:00: Sud Africa v Irlanda, in diretta su TF1
Domenica 24/09
17:45: Scozia-Tonga, in diretta su France 2
21:00: Galles v Australia, in diretta su TF1
Mercoledì 27/09
17:45: Uruguay – Namibia, in diretta su M6
Giovedì 28/09
21: Giappone-Samoa, live su M6
Venerdì 29/09
21:00: Nuova Zelanda-Italia, in diretta su TF1
Sabato 30/09
15: Argentina-Cile, in diretta su M6
17:45 Fiji-Georgia, in diretta su M6
21:00: Scozia-Romania, in diretta su M6
domenica 1 ottobre
17:45: Australia-Portogallo in diretta su France 2
21:00: Sudafrica v Tonga, in diretta su TF1
giovedì 5 ottobre
21:00: Nuova Zelanda-Uruguay, in diretta su TF1
Venerdì 6 ottobre
21:00: Francia-Italia, in diretta su TF1
Sabato 7 ottobre
15: Galles-Georgia, in diretta su France 2
La continuazione sotto questo annuncio
17:45: Inghilterra-Samoa, in diretta su France 2
21:00: Irlanda v Scozia, in diretta su TF1
domenica 8 ottobre
13: Giappone-Argentina, in diretta su M6
17:45: Tonga – Romania, in diretta su M6
21: Fiji-Portogallo, in diretta su M6
Sabato 14 ottobre
17:00: Quarti di finale tra 1° nel girone C e 2° nel girone D (canale non annunciato)
21:00: Quarti di finale tra 1° del Girone B e 2° del Girone A, in diretta su TF1
domenica 15 ottobre
17:00: Quarti di finale tra 1° nel Gruppo D e 2° nel Gruppo C (canale non annunciato)
21:00: Quarti di finale tra 1° del Girone A e 2° del Girone B, in diretta su TF1
Venerdì 20 ottobre
21:00: Semifinali tra il vincitore di sabato alle 17 e il vincitore di sabato alle 21, in diretta su TF1
Sabato 21 ottobre
21:00: Semifinale tra il vincitore della domenica alle 17:00 e il vincitore della domenica alle 21:00
Venerdì 27 ottobre
21:00: Piccola finale, in diretta su TF1
Sabato 28 ottobre
21:00: Finale, in diretta su TF1
“Comunicatore. Studioso professionista del caffè. Fanatico della cultura pop esasperante e umile. Studente devoto. Amichevole drogato di social media.”