duathlon Benjamin Choquert, campione europeo per la quarta volta

Campionato Europeo

Questo sabato a Caorle (Italia)

Com’è bella questa medaglia d’oro… Due secondi e undici anni hanno separato Benjamin Choquert (36) dal suo secondo classificato Arnaud Dely (25) all’arrivo. Il fatto che il podio si sia concluso con la medaglia di bronzo dello spagnolo Mario Mola Diaz, tre volte campione del mondo di triathlon su breve distanza (2016,2017,2018), aggiunge ancora più dimensione alla prestazione del Nancy.

Benjamin Choquert dimostra ancora una volta di saper reagire dove meno se lo aspetta quando la lettura degli eventi va contro il suo stesso successo: formati di gare internazionali nuovi e più brevi, competizione di una giovane generazione con denti che graffiano naturalmente il pavimento, ed era fresco dalla sua lunga preparazione in modalità resistenza per gareggiare nell’altra sua passione: la maratona. Ed eccolo lì, un grande e primo duathleta francese a firmare quattro titoli continentali… Un altro e il Big Ben raggiungerà il detentore del record del genere, il belga Benny Vansteelant.

Tre giri di bici per trovare il gruppo di testa

“Non so se sia la vittoria più bella, ma arriva al momento giusto dopo la delusione alla maratona di Siviglia. In gara ho fatto la prima manche un po’ al coperto, sono rimasto in gruppo e mi manca totalmente il primo cambio a causa delle mie nuove scarpe da ciclismo e non sono riuscito a metterle bene. Quindi cammino dietro al gruppo di testa. Ho dovuto fare una grossa parte in moto con Nathan e un italiano per entrare nel gruppo alla fine del terzo giro. Al quarto e ultimo giro ho avuto una piccola spinta e quando ho parcheggiato la moto ero quarto. E dopo un chilometro sono di nuovo davanti”.

Temendo lo sprint e la sua “relativa” mancanza di velocità, Ben ha quindi riavviato la macchina per aumentare una piccola distanza di 30 metri che avrebbe mantenuto fino al traguardo. Il tutto ovviamente a tatto prima di guardare l’orologio all’arrivo: “Nell’ultimo tratto segna 2’49/km”. Eccola di nuovo sul tetto d’Europa dopo essersi iscritta ai secondi posti (Euro, Mondiali, World Games) nel 2022. E se fosse ancora necessario giustificarlo, conferma la sua presenza soddisfacendo i criteri di selezione per i Mondiali tra un mese a Ibiza.

Élite (5 km/20 km/2,5 km): 1. Choquert (Fra.) 48’21, 2. Dely (Bel.) 48’23, 3. M. Molaz Diaz (48’24); 4a st Hueber Moosbrugger (Fra) 48’34.

Casimiro Napolitani

"Comunicatore. Studioso professionista del caffè. Fanatico della cultura pop esasperante e umile. Studente devoto. Amichevole drogato di social media."