15:09
🏁 81KM
La pioggia ti invita a correre. I corridori si mettono tutti gli impermeabili sulla schiena.
14:49
Classifica Sprint intermedio
1. Alexander Konychev (Corratec-Selle Italia), 12 punti MC, 10 punti TV
2. Veljko Stojnic (Corratec-Selle Italia), 8 punti MC, 6 punti TV
3. Mads Pedersen (Trek-Segafredo), 6 punti MC, 3 punti TV
4. Arne Marit (Intermarché-Wanty-Gobert Matériaux), 5 punti MC, 2 punti TV
5. Michael Matthews (Jayco AlUla), 4 punti MC, 1 punto TV
6. Jonathan Milan (Bahrain Vittorioso), 3 punti MC
7. Kaden Groves (Alpecin-Deceuninck), 2 punti MC
8. Filippo Fiorelli (Progetto Verde-Bardiani CSF-Faizanè), 1 punto MC
Gli sprint intermedi valgono punti per la classifica a punti (MC) e/o per la classifica “traguardi volanti” (TV), destinata alle fughe.
14:34
🏁 106km
Konychev passa al comando in questo sprint intermedio che i due corridori della Corratec-Selle Italia non sono riusciti a contrastare. Stojnic è salito al secondo posto mentre Mads Pedersen (Trek-Segafredo) ha vinto lo sprint del gruppo.
14:31
🏁 107KM
I piloti si avvicinano a Foggia, teatro del primo sprint intermedio.
13:47
🏁 140km
Il divario tra i due uomini di testa e il gruppo si è stabilizzato intorno ai tre minuti.
13:26
Profilo perfetto per un valore anomalo?
I due passi sembrano troppo lontani dal traguardo per una vera spiegazione tra i favoriti, ma non si sa mai… Perché la discesa fino a Melfi poi è lunga e, soprattutto, molto irregolare, come la salita (1 km col 3,6%) cinque chilometri prima del traguardo. Se la fuga arriva ai piedi del Valico dei Laghi Di Monticchio con un certo vantaggio, non è possibile che finisca per lottare per la vittoria. Perché la via di mezzo è perfetta: troppo dura per i velocisti, non abbastanza dura per gli scalatori puri…
13:17
Il profilo scenico
I corridori percorreranno 216 km, da Vasto a Melfi, con due tappe a dir poco distinte. Pianeggiante (o quasi) oltre 170 terminali prima di un ripido finale, comprese due salite impegnative e la discesa verso Melfi.
13:13
🏁 165KM
Situazione gara 165 km prima del traguardo. Al momento sono in testa due uomini della formazione Corratec-Selle Italia, Konychev e Stojnic. Dal primo chilometro hanno contato fino a sei minuti e trenta secondi in anticipo. Ma il gruppo ha accelerato e il distacco si sta riducendo.
13:10
I corridori saranno lanciati verso Termoli, dove si sono svolti tre arrivi di tappa del Giro, vinti da Paolo Rosola (1987), Tomas Vaitkus (2006) e da ultimo Caleb Ewan (2021). È stata anche la partenza della 10a tappa del Giro 2011, vinta da Mark Cavendish a Teramo. Franco Bitossi vinse anche a Termoli alla Tre Giorni del Sud nel 1961.
13:00.
Ciao a tutti e benvenuti in questa diretta streaming per seguire in diretta la terza tappa del Giro d’Italia.
“Comunicatore. Studioso professionista del caffè. Fanatico della cultura pop esasperante e umile. Studente devoto. Amichevole drogato di social media.”