Fiat 600e: la priorità è la sicurezza, ma anche… lo stile!

La nuova Fiat 600e esprime perfettamente l’eleganza e lo stile di vita italiani ed è dotata di sistemi di sicurezza e assistenza all’avanguardia che rendono sicura la guida sia in ambito urbano che extraurbano.

FIAT continua ad indicare la strada verso una mobilità urbana sostenibile e presenta con la nuova Fiat 600e un’ottima aggiunta al portafoglio marchi, che segna allo stesso tempo il ritorno al segmento B.

La nuova Fiat 600e è la soluzione ideale per gli amanti della mobilità sia urbana che ultraurbana, incarnando perfettamente i valori di stile italiano e sostenibilità del marchio. È “cool” e bello, con dimensioni generose fino a 4,17 metri di lunghezza, comodi posti a sedere per 5 passeggeri e vani portaoggetti di prima classe nel frontale. Garantisce un’autonomia di oltre 400 km. (ciclo combinato WLTP) e oltre 600 km. in ambiente urbano (ciclo urbano WLTP) e offre caratteristiche di sicurezza ai massimi livelli.

Dispositivi di sicurezza che prevengono gli incidenti

La nuova Fiat 600e dispone di numerosi sistemi di sicurezza e di assistenza alla guida di prim’ordine che la rendono adatta all’uso quotidiano. Offre una guida semi-autonoma di livello 2, garantendo sicurezza e comfort durante il viaggio.

Il sistema di controllo della velocità adattivo (ACC) frena o accelera l’auto a seconda della velocità delle altre auto. Il sistema Intelligent Speed​​Assist riconosce i segnali di limite di velocità e consiglia al conducente di rispettarli, mentre il sistema Blind Spot Detection utilizza sensori a ultrasuoni per controllare gli angoli ciechi e avvisa il conducente della presenza di altri veicoli attivando un indicatore luminoso all’esterno rispecchiare la pagina corrispondente. I sistemi high-tech includono anche la funzione Stop&Go, il freno di stazionamento elettrico, la frenata automatica di emergenza per rilevare pedoni e ciclisti e il rilevamento della sonnolenza del conducente, che monitora l’attenzione del conducente. Infine, i sensori con copertura dell’area a 360° e una telecamera per la retromarcia con vista a 180° e linee guida dinamiche aiutano a evitare gli ostacoli durante le manovre complesse e durante i parcheggi.

Iconico dall’esterno

La Fiat 600e, la sorella maggiore della 500e, prende il nome dalla 600 originale e riprende tutte le caratteristiche e il design moderno della scuola italiana.

Rispetto alla nuova 500, il suo aspetto aggiornato presenta un frontale più pulito e dinamico, loghi “600” argentati aggiornati sulla parte anteriore e sui lati e illuminazione d’identità a LED aggiornata. L’esterno elegante ma dinamico è valorizzato da cerchi maggiorati (fino a 18″ di diametro 690 mm), minigonne laterali e passaruota nero opaco, mentre il design tipicamente italiano con la bandiera italiana sul paraurti posteriore ne rafforza la presenza. Inoltre, numerose caratteristiche sottolineano le linee esterne, come dettagli in nero lucido, accenti cromati e dettagli decorativi sui gruppi ottici posteriori.

Dolce Vita in casa

All’interno, la nuova Fiat 600e riflette la dolce vita italiana e il lato più ‘pop’ del carattere del marchio. Soprattutto, la nuova Fiat 600e è il primo modello compatto a offrire la possibilità della cromoterapia. I clienti possono scegliere fino a 8 colori diversi sia per l’illuminazione interna che per il display audio, con una combinazione di stile “Sound & Light” preselezionata e la possibilità di scegliere tra un totale di 64 diverse combinazioni. Il sedile del conducente è dotato di regolazione elettrica e funzione massaggio per rilassarsi dopo un lungo viaggio o una lunga giornata di lavoro. La nuova Fiat 600e offre anche rivestimenti dei sedili in ecopelle avorio con monogramma FIAT in una tonalità di turchese e riscaldamento a tre stadi per il massimo comfort e una qualità premium.

Potente motore elettrico da 156 cv

La nuova Fiat 600e ha un motore elettrico che aziona le ruote anteriori e appartiene alla nuova generazione di unità del Gruppo Stellantis. La sua potenza raggiunge i 156 CV mentre la sua coppia massima raggiunge i 260 Nm. Questi valori consentono una velocità massima di 150 km/he un’accelerazione da fermo ai primi 100 km/h nella scocca da 1.520 kg in 9,0 secondi.

Questo motore elettrico trae la sua energia da una batteria agli ioni di litio da 339 kg con una capacità lorda di 54 kWh e 51 kWh utilizzabili. Secondo Fiat, questa batteria di nuova generazione garantisce un’autonomia con una singola carica di oltre 400 km in condizioni miste standard WLTP e 600 km nel traffico urbano.

Il circuito di alimentazione del nuovo 600e supporta la ricarica CA fino a 11 kW e la ricarica CC fino a 100 kW. Secondo i dati diffusi da Fiat, la ricarica da 3,7 kW (AC) viene completata dallo 0% al 100% in 16 ore e 10 minuti, mentre la fornitura da 11 kW richiede 5 ore e 45 minuti. Allo stesso tempo, con una corrente continua di 100 kW, la batteria viene caricata dal 20% all’80% in 27 minuti.

Giacinta Lettiere

"Evangelista zombi malvagio. Esperto di pancetta. Fanatico dell'alcol. Aspirante pensatore. Imprenditore."