I rinnovati Fiat Ducato, Dobló e Scudo saranno disponibili in Grecia la prossima primavera del 2024 e, secondo l’azienda italiana, saranno caratterizzati da nuovi sistemi di guida elettrica, design rinnovato, sistemi di connettività migliorati e sistemi di assistenza alla guida di nuova generazione.
Leggi anche: La mitica Abarth 595 compie 60 anni
Fiat Ducato ricondizionato
Il Fiat Ducato è venduto in 80 paesi nel mondo ed è uno dei modelli di maggior successo nella storia moderna dell’azienda. Nei suoi oltre 40 anni di storia sono state prodotte più di 3,5 milioni di automobili e la posizione di leader nella sua categoria non è un caso.
La nuova generazione presenta importanti miglioramenti in termini di sicurezza, comfort e tecnologia, con un impianto elettrico “in-house”, una capiente batteria da 110 kWh e fino a 420 km. Autonomia secondo WLTP, prezzo top della categoria. La potenza massima raggiunge i 270 CV e la coppia 410 Nm, mentre la ricarica supporta fino a 11 kW in AC e fino a 150 kW in DC, consentendo una ricarica completa in meno di un’ora.
Leggi anche – Fiat Punto GT: Date benzina alla gente! (+video)
Oltre alla versione elettrica, la gamma del nuovo Ducato comprende anche moderni motori diesel che rispettano la normativa sulle emissioni Euro 6E e producono 120, 140 o 160 CV. Le due opzioni più potenti sono addirittura abbinate ad un nuovo cambio automatico a 8 rapporti. Indipendentemente dal sistema di trazione, il nuovo Ducato ha una portata utile fino a 1,5 tonnellate e 17 km. Volume di carico, mentre l’E-Ducato è capace anche di guida autonoma di livello 2.
All’interno presenta un design fresco e un aspetto completamente nuovo, compresi tutti i comfort e un quadro strumenti digitale, nonché un touchscreen da 10 pollici per il sistema multimediale.
Sia per la versione elettrica che per quella termica, le modifiche estetiche esterne del nuovo Ducato riguardano principalmente la parte anteriore della carrozzeria. I paraurti e le minigonne hanno un nuovo design, mentre la griglia attiva combina le esigenze di raffreddamento con un’efficienza aerodinamica ottimale. Quanto all’E-Ducato, dimostra il suo carattere elettrico con luci diverse da quelle delle altre versioni.
Nuovi Doblo ed E-Doblo: il rinnovamento di un bestseller
Il rinnovato Doblò ha un look rinnovato e unisce un maggiore piacere di guida alla massima sicurezza. La versione elettrica ha un sistema di trazione migliorato che garantisce un’autonomia fino a 330 km nel ciclo WLTP e dispone anche di una pompa di calore per una maggiore efficienza e comfort.
Grazie alla ricarica rapida da 100 kW, la batteria può essere caricata dal 20% all’80% in appena mezz’ora, senza alcuna differenza di capacità di carico rispetto alle versioni termiche. L’E-Doblo dispone però anche della “Magic Plug”, una presa da 400 V per il collegamento di un consumatore di energia esterno.
Il design include, tra le altre cose, nuove luci e una tavolozza di colori più ampia rispetto alla versione precedente, mentre c’è ancora più flessibilità di configurazione e livelli di rumore più bassi in cabina. Elemento molto importante è il “Magic Mirror”, lo specchio digitale che proietta sul retro della vettura l’immagine catturata da due telecamere. Ciò risolve un problema senza tempo per i furgoni e garantisce una visibilità posteriore ininterrotta.
Un parametro importante all’interno è il nuovo touchscreen a colori da 10 pollici dell’infotainment Uconnect, che ha un sistema di navigazione integrato e migliora notevolmente la connettività. Con Apple CarPlay e Android Auto offre la combinazione ideale tra facilità d’uso digitale e sicurezza durante la guida.
Nuovo Scudo: multifunzionale e “smart”
Il nuovo Scudo si presenta con un’immagine rinnovata, una maggiore efficienza, la migliore connettività e sistemi di assistenza alla guida ancora più sofisticati. È disponibile nelle versioni diesel ed elettrica per soddisfare le esigenze di ogni professionista.
L’abitacolo è moderno ed estremamente pratico, con molto spazio per riporre oggetti e un nuovo design della leva selettrice e del volante. La comoda posizione di guida a passeggero e le dimensioni ideali garantiscono le migliori condizioni per il lavoro quotidiano, a cui si accompagna un livello di rumorosità molto basso, soprattutto nella versione elettrica.
Il motore elettrico da 136 CV e 260 Nm è silenzioso e il sistema offre un’autonomia fino a 224 km con la batteria piccola da 50 kWh, e fino a 350 km con la batteria più grande da 75 kWh. Completano la gamma i motori diesel che soddisfano i più severi standard sulle emissioni e dispongono di tre opzioni di potenza, abbinati ad un cambio manuale a 6 marce o ad un cambio automatico a 8 marce.
Con un’altezza di 1,9 m, lo Scudo ha le dimensioni compatte richieste per la vita urbana di tutti i giorni, ma può trasportare fino a 1,4 tonnellate di carico utile trasportando oggetti lunghi fino a 4,02 m e con un volume di stiva fino a 6,6 m³.
Inoltre, lo Scudo è dotato di sofisticati sistemi di comunicazione digitale e connettività con l’utente, come tutta la nuova gamma Professional dell’azienda italiana. Con i Servizi Connessi e l’applicazione Fiat la vita professionale diventa molto più semplice ed efficiente, con servizi che si rivelano preziosi nel lavoro di tutti i giorni.
“Evangelista zombi malvagio. Esperto di pancetta. Fanatico dell’alcol. Aspirante pensatore. Imprenditore.”