Fuorigioco: l’idea di Wenger, che la FIFA sta testando, cambierà il calcio

La FIFA si sta preparando a testare l’idea rivoluzionaria di Arsene Wenger della regola del fuorigioco, che richiede che l’intero corpo dell’attaccante rimanga scoperto affinché si possa prendere in considerazione un’infrazione.

la sua venuta VARO La Coppa del Mondo 2018 è il crocevia più recente e determinante del calcio moderno in termini di regolamenti. Sono passati cinque anni da allora e lentamente l’uso di questa tecnologia sta entrando a far parte del bel gioco, aumentando l’affidabilità ma sacrificando il flusso naturale di un gioco.

Presto, tuttavia, questa innovazione potrebbe preannunciare un cambiamento altrettanto rivoluzionario della regola del fuorigioco.

Con la diffusione della funzione semiautomatica del fuorigioco, che accorcia i tempi di risposta per una fase di revisione al VAR, il Arsène Wenger rivoluziona il calcio mondiale con la sua nuova proposta per le condizioni alle quali un giocatore è esposto.

Il tuo allenatore un tempo leggendario arsenale e ne è responsabile Fifa Gli sviluppi del calcio mondiale negli ultimi quattro anni hanno proposto di modificare la regola in modo che un attaccante sia considerato in fuorigioco solo se tutto il suo corpo è davanti al penultimo difensore o alla palla. Ciò significa che le decine di linee di demarcazione ritenute… oltraggiose dall’arbitro del video e qualsiasi altra infrazione che esponga parte del corpo del calciatore non costituiscono fuorigioco.

Fuorigioco quando il giocatore è davanti all’ultimo difensore: accetteresti questo 𝗛𝗨𝗚𝗘 cambio di regola❓? pic.twitter.com/A7351jnMP7

— 433 (@433) 2 luglio 2023

Ultimo ma non meno importante, questa è un’idea che rafforza notevolmente il vantaggio dell’attaccante sul difensore, dal momento che il primo è abituato a giocare sul confine davanti alla porta per scappare nelle retrovie della difesa, mentre il difensore ora lo farà per controllare costantemente sia la traiettoria della palla che la posizione del bastone avversario.

IL Fifa sta prendendo seriamente in considerazione questo approccio innovativo e intende attuarlo immediatamente in fase sperimentale nel campionato svedese Under 21, con l’alternanza di Olanda e Italia.

Giacinta Lettiere

"Evangelista zombi malvagio. Esperto di pancetta. Fanatico dell'alcol. Aspirante pensatore. Imprenditore."