Grandine, pioggia e vento a oltre 140 chilometri orari: immagini apocalittiche del temporale che si è abbattuto sul nord Italia

Il forte temporale con grossi chicchi di grandine, pioggia e venti a oltre 140 km/h continua a colpire il nord Italia

Egli forte temporale con palle di grandine grandi dimensioni, pioggia e vento oltre i 140 km/h continua a imperversare al nord Italiadove ce ne sono diversi ferito dalla caduta di alberimentre resta il sud del Paese Allerta rossa per ondata di caldo con temperature sopra i 40 gradi.

Eventi meteorologici estremi hanno diviso il paese mediterraneo a metà luglio, comprese le regioni settentrionali Lombardia, Veneto e Piemontecolpiti dal maltempo che ha causato centinaia di feriti a causa della caduta di alberi, strutture e dell’impatto di palline di grandine grandi come palline da tennis.

La Lombardia resta oggi dentro allerta temporale arancionedopo quello di ieri un tornado devasta molti campi agricoli e le autorità della regione decidono di richiedere la dichiarazione dello stato di calamità, riferisce la stampa locale.

Il principale gruppo di agricoltori del paese, Coldirettistima in danni per milioni di euro e attribuisce la tempesta a “the evidenti conseguenze del cambiamento climatico in Italia, dove l’eccezionalità degli eventi atmosferici è già la norma, con tendenza alla tropicalizzazione”.

Il forte temporale con grossi chicchi di grandine, pioggia e venti a oltre 140 km/h continua a colpire il nord Italia

Da parte sua, nel comune di Verona è rimasto un uomo acuto dopo essere stato colpito da a Ray e sono stati contati decine di persone colpite da alberi caduti in altre parti del paese.

Il vento e la grandine hanno causato anche ingenti danni materiali a veicoli, tetti, alberi urbani, serre, raccolti e foreste.

Secondo gli esperti di meteorologia, questo è un fenomeno noto come “scoppiettante”un evento climatico tipico dei paesi subtropicali e che si crea quando le correnti di un temporale incontrano aria calda, che genera precipitazioni molto violente e forti raffiche di vento.

Nel frattempo, a pochi chilometri di distanza, nel centro e nel sud del Paese, cittadine come Roma, Palermo, Napoli e Pescara restano dentro allarme rosso per caldo estremocon temperature che possono superare per il quinto giorno consecutivo il 40 gradi.

Venerdì, un violento tornado devastò la città Milanoprovocando inondazioni, straripamenti e alberi abbattuti.

Nella zona nord-est di Milano i vigili del fuoco hanno effettuato venerdì mattina circa 110 interventi a causa di allagamenti, esondazioni e alberi caduti a causa del maltempo.

I vigili del fuoco locali hanno effettuato circa 110 interventi a seguito del maltempo. Finora non sono stati segnalati feriti.

Il fenomeno meteorologico si verifica quando L’emisfero settentrionale registra temperature estreme.

(Con informazioni da EFE)

Continua a leggere:

“Temperature non umane”: quali sono i 5 maggiori effetti dei cambiamenti climatici sulla salute
Luglio potrebbe essere il mese più caldo registrato sul pianeta in oltre 100.000 anni
Il caldo estremo ha un impatto sul cervello e può mettere a rischio il benessere mentale

Drina Piccio

"Datopato di Internet. Orgoglioso evangelista della cultura pop. Studioso di Twitter. Amico degli animali ovunque. Comunicatore malvagio."