La situazione di Eden Hazard al Real Madrid ha riacceso l’entusiasmo in quanto l’esterno belga, assente da Carlo Ancelotti, si è nuovamente infortunato.
Pericolo dell’EdenIl 32enne ha sorpreso tutti nelle prime due partite del girone del Belgio a Qatar 2022 (prima di essere messo in panchina nella terza e ultima partita contro la Croazia). L’esterno di Real Madrid era ancora più intraprendente dello spettrale Kevin De Bruyne in questo fiasco collettivo dei Red Devils. Era promettente per il futuro. Ma no.
Da quando ha ripreso le competizioni con le Merengues, l’ex Lille si è imposto in Coppa del Re contro il Cacereno lo scorso 3 gennaio e non ha giocato assolutamente un minuto nelle 5 partite della Liga. Carlo Ancelotti non conta ancora più di 100 milioni di euro su questo flop, passando dietro Karim Benzema, Vinicius, Rodrygo, Federico Valverde o Marco Asensio per le posizioni d’attacco.
Hazard, dalla banca all’infermeria
I madridisti si chiedono perché Hazard non venga escluso quest’inverno, anche se questo significa prestarlo per risparmiare parte del suo stipendio (sarebbero più di 15 milioni di euro all’anno!). Tanto più che il giocatore è diventato vittima di un nuovo infortunio dopo essersi slogato la caviglia in allenamento venerdì.
Oltre a Eden Hazard, al mister italiano del Real mancano Daniel Carvajal, Lucas Vazquez, David Alaba e Aurélien Tchouaméni per la scossa contro il Bilbao domenica (21) a San Mamés. Eduardo Camavinga potrebbe cedere il posto a centrocampo a favore di Dani Ceballos mentre Karim Benzema resterà davanti.
“Comunicatore. Studioso professionista del caffè. Fanatico della cultura pop esasperante e umile. Studente devoto. Amichevole drogato di social media.”