I centri di studio e d’esame dei corsi speciali

Il panellenico 2023 inizierà il 1° giugno 2023 con un corso d’esame all’EPAL (il 2 giugno inizieranno al GEL), mentre il MIUR ha già reso noto il programma dettagliato.

La programmazione del Ministero dell’Istruzione non sarà influenzata dalle elezioni nazionali del 21 maggio, in quanto gli esami della classe Lyceum saranno rinviati a un giorno dopo.

Nelle scuole superiori, le lezioni per tutte e tre le classi terminano il 18 maggio. Poi, dal 23 maggio al 15 giugno, si svolgeranno gli esami per gli studenti di 1° e 2° liceo. Gli esami interni per gli studenti del 3° Ginnasio si svolgeranno prima dell’inizio degli esami panellenici dal 23 al 30 maggio.

Gli Esami Panellenici 2023 si svolgeranno dal 2 al 12 giugno 2023 per i GEL (licei generali diurni e serali) e dall’1 al 16 giugno 2023 per gli EPAL (licei professionali diurni e serali).

Il programma dei Giochi Panellenici 2023

GEL giorno e sera:

Venerdì 6/2/2023 Lingua greca moderna e letteratura dell’istruzione generale

Martedì 6/6/2023 Greco antico, Matematica, Biologia PO di Studi Umanistici, PO di Studi Positivi e PO di Informatica Aziendale, PO di Studi sulla Salute

Giovedì 08/06/2023 Latino, Chimica, Informatica PO di Studi Umanistici, PO di Studi Positivi e PO di Studi Sanitari, PO di Studi Economici e Informatici

Lunedì 6/12/2023 Storia, Fisica, Economia PO di Studi Umanistici, PO di Studi Positivi e PO di Studi sulla Salute, PO di Studi di Economia e Informatica

EPAL tutti i giorni e la sera:

Giovedì 1 giugno 2023 Greco moderno

Sabato 06/03/2023 matematica (algebra)

Mercoledì 06/07/2023 Anatomia-fisiologia II, Fondamenti di teoria economica (AOTH), Reti di computer, Fondamenti di agricoltura biologica

Venerdì, 06.09.2023 Ingegneria Elettrica 2, Progettazione Architettonica, Diritto del Mare-Norme Internazionali nelle Applicazioni Navali, Storia dell’Arte Contemporanea

Sabato 6/10/2023 Igiene, programmazione informatica, principi di organizzazione e gestione (OMM), componenti macchina

Martedì 13/06/2023 Macchine elettriche, agricoltura moderna, navigazione II, macchine navali

Giovedì 15 giugno 2023 Tecnologia dei materiali, costruzione, motori a combustione (MEK II), sistemi digitali

Venerdì 16 giugno 2023 Componenti per impianti di refrigerazione e condizionamento, motori aeronautici, componenti strutturali per centrali termiche

Lezioni speciali e di musica per GEL ed EPAL

Sabato 17 giugno 2023 Inglese 10:00

Lunedì 19/06/2023 Tedesco 8:30

Martedì 20/06/2023 Bozza libera 8:30

Mercoledì 21 giugno 2023 Disegno al tratto 8:30

Giovedì 22/06/2023 Armonia 8:30

Venerdì 23 giugno 2023 Test di ascolto musicale 16:30

Sabato 24 giugno 2023 Percezione e conoscenza musicale 12:30

Lunedì 26/06/2023 Spettacolo musicale e interpretazione 8:30

Martedì 27/06/2023 francese 8:30

Mercoledì 28/06/2023 Spagnolo 8:30

Giovedì 29/06/2023 Italiano 8:30

Per i corsi di specialità, il panellenico inizia il 17 giugno 2023 e termina il 29 giugno 2023.

Guardali qui Sedi d’esame per i corsi speciali della Panellenica 2023.

Giacinta Lettiere

"Evangelista zombi malvagio. Esperto di pancetta. Fanatico dell'alcol. Aspirante pensatore. Imprenditore."