Ieri, domenica pomeriggio, 5 febbraio, Quasi tutta l’Italia è rimasta senza internet.
Nello specifico, secondo il rapporto di NetBlocks, un watchdog che monitora la sicurezza informatica e la governance di Internet, i dati in tempo reale hanno mostrato che la connettività nazionale è scesa al 26% rispetto alla media. L’intero incidente è andato quasi 5 ore la maggior parte dei residenti del paese in … “Oscurità digitale”interessando molte grandi città.
Da Firenze e Roma a Milano e in Sicilia, milioni di italiani sono rimasti senza accesso a Internet. Il problema è stato causato da un problema di Telecom Italia (TIM), il più grande operatore di telecomunicazioni italiano per fatturato e abbonati. Secondo la società si trattava di un “collegamento internazionale”, mentre le segnalazioni sui social parlano di forte irritazione tra gli utenti e soprattutto tra i tifosi che volevano “streamare” la partita dell’Inter.
Ora l’accesso è stato ripristinato.
⚠️ Confermato: #Italia è nel bel mezzo di una grave interruzione di Internet con un forte impatto sul principale operatore Telecom Italia? I dati di rete in tempo reale mostrano la connettività nazionale al 26% dei livelli normali; Incidente in corso 📉 #TIMGiù pic.twitter.com/Ypo8UBuxeV
— NetBlocks (@netblocks) 5 febbraio 2023
i️ Aggiornamento: il servizio Internet è stato ripristinato in #Italia dopo un’interruzione di più ore a livello nazionale che ha visto la connettività del principale provider Telecom Italia precipitare al 26% dei livelli normali; L’operatore non ha rilasciato una dichiarazione? Durata dell’incidente ~5 ore 📈 #TIMGiù pic.twitter.com/ij86KKMR5A
— NetBlocks (@netblocks) 5 febbraio 2023
Segui Unboxholics.com su
Google News
per essere il primo a conoscere le ultime novità su tecnologia, videogiochi, film e serie. Segui Unboxholics.com su Facebook, Cinguettio,
Instagram, Spotify
E tic tac.
“Evangelista zombi malvagio. Esperto di pancetta. Fanatico dell’alcol. Aspirante pensatore. Imprenditore.”