In Premier League sabato, il Manchester City ha brillato all’inizio del Day 29 contro il Liverpool (4-1) per mettere sotto pressione l’Arsenal, ma i Gunners hanno risposto perfettamente e hanno dominato il Leeds con lo stesso punteggio (4-1). In Serie A l’Atalanta Bergamo Cremonese domina (3-1) e mette pressione al Milan in classifica.
Da
Ieri alle 11:00 | aggiornato alle 23:00
Germania: il Bayern domina il Dortmund, seguito a ruota dall’Union Berlino
L’FC Bayern Monaco ha surclassato il Borussia Dortmund per 4-2 sabato sera nel classico della Bundesliga per la prima volta sulla panchina del Monaco di Thomas Tuchel. Una settimana dopo l’arrivo del 49enne tecnico in Baviera, il “campione dei record” ha dimostrato di riconquistare la testa del campionato.
A otto partite dalla fine, il Bayern ha 55 punti, due in più del Borussia Dortmund, e inizia bene un ottimo mese di aprile, culminato nei quarti di finale di Champions League contro il Manchester City (11 e 19 aprile).
L’Union Berlin ha proseguito la stagione dei suoi sogni vincendo 3-0 in campo contro il Rotlicht Stuttgart sabato pomeriggio. La squadra di Urs Fischer ha surclassato lo Stoccarda nella ripresa grazie alle reti di Sheraldo Becker (51′), Kevin Behrens (65′) e all’autogol di Genki Haraguchi (68′).
Questa vittoria, la 15esima della stagione, gli permette di mantenere il 3° posto e di essere alle calcagna di Bayern e Dortmund, che si affrontano stasera nel Classic (18:30).
Il Lipsia, invece, che ha perso quattro delle ultime sei partite, soffre per la prolungata assenza dell’attaccante francese Christopher Nkunku, che si è infortunato in Francia a metà novembre e ha avuto una ricaduta dall’inizio di marzo. E anche la debacle casalinga contro il Mainz (3-0) non aiuta a tornare a sorridere.
Nella corsa al 3° e 4° posto, qualificazione alla prossima Champions League, il Friburgo ha perso un’occasione per prendere le distanze dagli uomini di Marco Rose e ha subito il pareggio (1-1) contro l’Hertha Berlino sul proprio terreno. Nonostante la 13esima prestazione dell’attaccante italiano Vincenzo Griffo, il Friburgo resta quarto con 47 punti.
I risultati della 26a giornata di Bundesliga
Venerdì 31 marzo
Eintracht Francoforte – Bochum 1:1
Sabato 1 aprile
Unione Berlino – VfB Stoccarda 3:0
Friburgo – Hertha BSC 1: 1
RB Lipsia – Magonza 0-3
Wolfsburg – Augusta 2:2
Schalke 04 – Bayer Leverkusen 0-3
Bayern Monaco -Borussia Dortmund 4-2
domenica 2 aprile
15:30: FC Colonia – Borussia M’Gladbach
17:30: Werder Brema contro Hoffenheim
Inghilterra: Manchester City e Arsenal non si lasciano mai
Il Manchester City era troppo forte per il Liverpool (4-1) all’inizio della 29a giornata di Premier League sabato. La partita ha confermato il divario esistente tra le due squadre quest’anno, con il City in controllo per la maggior parte della partita mentre affermava il proprio dominio collettivo.
Se quella vittoria ha permesso loro di raggiungere la capolista Arsenal, i Gunners hanno risposto molto bene nel pomeriggio dominando il Leeds (4-1), grazie in particolare a una doppietta dell’ex Cityzen Gabriel Jesus. Il Liverpool, intanto, rimane sesto, a sette punti dai posti di qualificazione per la Champions League. I Reds, che dovrebbero unirsi al Chelsea infrasettimanale prima di ospitare l’Arsenal il prossimo fine settimana, vedono il loro sogno europeo in bilico.
In assenza del norvegese Erling Haaland con 42 gol in 37 partite in tutte le competizioni messe insieme, il campione del mondo argentino Julian Alvarez, autore del pareggio e coinvolto in altre due vittorie, ha fornito più della divisione.
In una partita molto coinvolta, per non dire accidentata, l’unico momento di esitazione è arrivato dopo che Mohamed Salah ha aperto le marcature per i Reds contro il flusso del gioco.
Ma il City è tornato rapidamente in sé e l’incontro si è trasformato in una manifestazione. Il 4° gol di Grealish, dopo una lunga doppietta con De Bruyne, è stato ancora una volta un esempio di abilità tecnica e intelligenza in movimento (4-1, 74′), dimostrando che la sosta per le nazionali non ha visto il City perdere nulla del suo dinamica.
Nel corso della giornata, il Chelsea ha vissuto tutte le emozioni. Innanzitutto dalla gioia di ritrovare N’Golo Kanté, che non scendeva in campo da metà agosto e che finalmente ha potuto tornare a giocare con i Blues. Poi per delusione perché il Chelsea ha perso in casa contro l’Aston Villa (0-2).
Il Chelsea scende all’11° posto dopo quella decima battuta d’arresto della stagione e vede le sue possibilità di giocare in Europa sempre più scarse, anche se è ancora in corsa per i quarti di finale di Champions League dove affronterà il Real Madrid.
I risultati della 29a giornata di Premier League
Sabato 1 aprile
Manchester City -Liverpool 4-1
arsenale -Leeds 4-1
Brighton-Brentford 3-3
Bournemouth -Fulham 2-1
Palazzo di cristallo -Leicester 2-1
Nottingham Forest-Wolverhampton 1-1
chelsea AstonVilla 0-2
domenica 2 aprile
15:00: Westham-Southampton
17:30: Newcastle-Manchester United
lunedì 3.4
21 orologio: Everton-Tottenham
Spagna: il Barça si gioca a Elche
L’FC Barcelona ha surclassato il Rotlaterne Elche sabato 4-0, soprattutto grazie alla doppietta di Robert Lewandowski. I catalani hanno aperto le marcature al 20′ con un fortunato tiro del polacco su punizione di Jordi Alba, poi hanno siglato il successo nella ripresa con il gol di Ansu Fati, cross sulla respinta dalla destra (56′) . Ancora Lewandowski al servizio dopo il gol di Gavi (66′), poi Ferran Torres dalla sinistra (70′).
La vittoria dà al Barça un temporaneo vantaggio di quindici punti in testa alla classifica sul Real Madrid, che domenica ospita il Valladolid.
I risultati della 27ª giornata della Liga
Venerdì 31 marzo:
Maiorca-Osasuna 0-0
Sabato 1 aprile
Girona – Espanol Barcellona 2-1
Athletic Bilbao – Getafe 0-0
Cadice – FC Siviglia 0-2
Elche – Barcellona FC
domenica 2 aprile
ore 14: Celta Vigo – Almería
16:15: Real Madrid-Valladolid
18:30: Villarreal Real Sociedad
21 orologio: Atletico Madrid – Betid Siviglia
lunedì 3.4
21 orologio: Valenza – Rayo Vallecano
Italia: L’Inter continua la sua brutta corsa, la Juventus continua il suo recupero
L’Inter, piombata in un nuovo periodo di siccità in Serie A, sabato ha subito la decima sconfitta in campionato (0-1) contro l’AC Fiorentina. Colta di testa da calcio d’angolo dell’ex centrocampista del Milan Giacomo Bonaventura (53′), l’Inter ha subito la terza sconfitta consecutiva, la quarta in cinque partite.
In vantaggio, l’Inter spinge, ma Nicolo Barella tira al volo dal palo (59′), Denzel Dumfries viene colto in extremis (64′) e Raul Bellanova inciampa sul portiere fiorentino Pietro Terracciano (74′).
Questa sconfitta mette a repentaglio il suo posto sul podio. In effetti, i nerazzurri (3°, 50 punti) potrebbero essere superati dall’AC Milan (4°, 48 punti) se i rossoneri vincessero in casa del Napoli capolista questa domenica nello shock della giornata 28. Potrebbero essere assistiti anche dall’AS Roma (6°, 47 punti), domenica ospita la Sampdoria Genoa (19°).
La Fiorentina, dal canto suo, conferma la grande forma primaverile con la quinta vittoria consecutiva in Liga e l’ottava in tutte le competizioni con il successo in Conference di Europa League.
La Juventus ha continuato la sua ascesa in Serie A nonostante i 15 punti di penalità di sabato, rimbalzando dal quarto a soli quattro punti grazie alla vittoria per 1-0 sull’Hellas Verona grazie alla rivincita di Moise Kean. Il 23enne attaccante italiano, squalificato nelle ultime due partite dopo essere stato espulso contro l’AS Roma (1-0) per un gesto umoristico, ha aperto la partita trasformando un bel servizio di Manuel Locatelli (55′) per la Juve pochi spaventi a fine partita e decisiva parata di Wojciech Szczesny (83°).
Ciò significa che la Juve manterrà quelle che inizialmente erano considerate scarse possibilità di qualificarsi per la prossima stagione di Champions League, obiettivo che può essere raggiunto anche se riuscirà in Europa League, in cui gioca i quarti di finale.
L’Atalanta Bergamo resta in corsa per la Champions League grazie alla vittoria di sabato in casa della Cremonese, ultima in Serie A (3-1). La “Dea” si è assicurata questo successo all’inizio della 28esima giornata con le reti dell’olandese Marten de Roon (44esimo), dell’ivoriano Jérémie Boga (72esimo) e del nigeriano Ademola Lookman (90+3).
Con la vittoria, Bergamo si unisce all’AC Milan al quarto posto a punti e domenica sera è in trasferta contro la capolista Napoli.
La 28a giornata di Serie A
Sabato 1 aprile
cremonese Atalanta Bergamo 1-3
Inter Milan Firenze 0-1
Juventus -Hellas Verona 1-0
domenica 2 aprile
12:30: Bologna-Udinese
15:00: Monza-Lazio Roma
La Spezia-Salernitana
18:00: AS Roma-Sampdoria Genova
20:45: Napoli-Milan
lunedì 3.4
18:30: Empoli-Lecce
20:45: Sassuolo-Torino
“Comunicatore. Studioso professionista del caffè. Fanatico della cultura pop esasperante e umile. Studente devoto. Amichevole drogato di social media.”