Ecco i 52 piloti che gareggiano in Formula 2 o FIA F3 in questa stagione sperando di raggiungere l’apice del motorsport.
Un’altra grande stagione di Formula 2 è alle porte. Il campo 2023 è composto da dodici recidivi per dieci piloti che passano dalla FIA F3 al livello più alto.
Tra gli esperti Theo Pourchaire è un grande favorito. Nonostante l’anno scorso sia stato afflitto dalla sua affidabilità, il 19enne francese è arrivato secondo in campionato e torna per la terza stagione nella disciplina dove solo il titolo può soddisfarlo. Tuttavia, deve fare attenzione a Dennis Hauger, Jehan Daruvala, Enzo Fittipaldi, Frederik Vesti, Ayumu Iwasa e Jack Doohan, che hanno tutti mostrato lampi di velocità nel 2022.
Tra i giovani troviamo facilmente i primi sette della scorsa stagione in FIA F3, guidati da Vittorio Martins, che all’ART sosterrà il connazionale Pourchaire… e non solo tifo, perché il giovane francese ha già annunciato il colore: punta al titolo. Oliver Bearman e Isack Hadjar sono seguiti da vicino e sembrano avere un grande potenziale.
Insomma, abbiamo a che fare con una formazione di altissimo livello, anche se ci stupisce l’interesse mostrato dalla tenuta di Roy Nissany. A 28 anni (i suoi rivali sono tutti tra i 17 ei 25 anni), l’israeliano inizierà la sua ottava stagione a questo livello, quinta in questo campionato dopo tre stagioni in Formula (Renault) 3.5. E non ha ancora vinto in F2.
Nissany svilupperà al PHM Racing by Charouz al fianco di Brad Benavides che ha segnato solo tre punti in FIA F3 lo scorso anno e possiamo immaginare che sia una stagione molto complicata annunciata per questa nuova struttura.
Il 2023 segna anche l’onnipresenza dei membri delle accademie di Formula 1 nella disciplina, in particolare del Red Bull Junior Team rappresentato da Hauger, Fittipaldi, Maloney, Crawford, Hadjar e Iwasa. Tra questi, Fittipaldi e Maloney guideranno per un team Carlin, di cui Rodin Cars è oggi azionista di maggioranza.
La Ferrari può contare sui suoi puledri Leclerc e Bearman, quest’ultimo nell’imponente team Prema dove è legato a Vesti, pupillo della Mercedes. Doohan e Martins rappresenteranno Alpine, rendendolo il secondo membro della Sauber Academy insieme a Pourchaire.
Campo di Formula 2 del 2023
NO. | Stabile | pilota | Data di nascita | Accademia F1 | premi |
---|---|---|---|---|---|
1 | MP Motorsport | 17/03/2003 | toro rosso |
1° FIA F3 2021 10.F2 2022 |
|
2 | MP Motorsport | 01/10/1998 |
3° FIA F3 2019 7.F2 2022 |
||
3 | Rodin Karlin | 18/07/2001 | toro rosso |
1° F4 Italia 2018 8.F2 2022 |
|
4 | Rodin Karlin | 10/02/2003 | toro rosso |
1. F4 britannico 2019 2. FIA F3 2022 |
|
5 | Gran Premio ART | 20/08/2003 | pulito |
2. FIA F3 2020 2.F2 2022 |
|
6 | Gran Premio ART | 16/06/2001 | alpino |
1° Eurocup FR 2020 1. FIA F3 2022 |
|
7 | Corsa premium | 13/01/2002 | Mercedes |
1° FRECA 2019 9.F2 2022 |
|
8° | Corsa premium | 05/08/2005 | Ferrari |
1. ADAC F4 2021 1° F4 Italia 2021 3. FIA F3 2022 |
|
9 | GP Hitech | 05/02/2005 | toro rosso |
2. ADAC F4 2020 7° FIA F3 2022 |
|
10 | GP Hitech | 28/09/2004 | toro rosso |
3° posto F4 Francia 2020 4. FIA F3 2022 |
|
11 | dighe | 22/09/2001 | toro rosso |
1° F4 Francia 2020 5.F2 2022 |
|
12 | dighe | 14/10/2000 | Ferrari |
2.FRECA 2020 6. FIA F3 2022 |
|
14 | Corse virtuose | 20/01/2003 | alpino |
2. FIA F3 2021 6.F2 2022 |
|
15 | Corse virtuose | 07/09/2002 |
1° F4 Spagna 2018 17. F2 2022 |
||
16 | PHM Racing di Charouz | 30/11/1994 |
16° F2 2021 19. F2 2022 |
||
17 | PHM Racing di Charouz | 20/07/2001 |
26.FRECA 2021 23° FIA F3 2022 |
||
20 | tridente | 25/02/2004 |
16° FIA F3 2021 5. FIA F3 2022 |
||
21 | tridente | 23/12/2000 |
3. FIA F3 2021 14. F2 2022 |
||
22 | Van Amersfoort Racing | 16/12/2000 |
11. F2 2021 12 F2 2022 |
||
23 | Van Amersfoort Racing | 08/09/1999 |
21° FIA F3 2021 13° FIA F3 2022 |
||
24 | Gara di Campos | 22/09/2000 |
2. F3 britannica 2020 14° FIA F3 2022 |
||
25 | Gara di Campos | 23/09/1997 |
10° F2 2021 15. F2 2022 |
Sul versante FIA F3, il team Prema Racing, che ogni anno si dimostra relativamente dominante, ha reclutato tre pupilli dei team di Formula 1: Paul Aron (Mercedes) e Dino Beganovic (Ferrari), che hanno brillato nel Campionato Europeo di Formula Uno Regionale da Alpine (FRECA) lo scorso anno e Zak O’Sullivan (Williams), che ha raddoppiato dopo una stagione mista lo scorso anno.
Ma attenzione: nel 2022, quando Prema ha conquistato il titolo a squadre, Victor Martins e Zane Maloney hanno conquistato i primi due posti nella classifica piloti rispettivamente per ART Grand Prix e Trident. ART si fida di due piloti che hanno avuto una prima stagione difficile in questa disciplina, Kaylen Frederick e Grégoire Saucy, e Nikola Tsolov, pupillo di Fernando Alonso che lo scorso anno ha completamente distrutto il campionato spagnolo di F4. Sul versante della struttura italiana troviamo tre esordienti dal potenziale incerto ma che potrebbero sorprendere: Leonardo Fornaroli, Gabriel Bortoleto e Oliver Goethe.
Altrove, il recidivo più importante sarà Caio Collet, che lo scorso anno ha chiuso all’ottavo posto. Il brasiliano non fa più parte dell’Accademia Alpina, dove adesso troviamo Sophia Flörsch. Quest’ultimo guida con il team PHM Racing by Charouz, per il quale le prospettive sono fosche come in F2.
Un altro membro dell’Accademia Alpina, Gabriele Mini, fa parte di una formazione molto interessante all’Hitech GP, vincendo la F4 Italia nel 2020 prima di arrivare secondo al FRECA lo scorso anno. È legato a Luke Browning, coronato in British F4 e GB3, e Sebastián Montoya, figlio di Juan Pablo e nuovo arrivato nel Red Bull Junior Team.
Griglia FIA F3 del 2023
NO. | Stabile | pilota | Data di nascita | Accademia F1 | premi |
---|---|---|---|---|---|
1 | Corsa premium | 02/04/2004 | Mercedes |
3.FRECA 2021 3.FRECA 2022 |
|
2 | Corsa premium | 19/01/2004 | Ferrari |
3° F4 Italia 2020 1.FRECA 2022 |
|
3 | Corsa premium | 02/06/2005 | williams |
1.GB3 2021 11° FIA F3 2022 |
|
4 | tridente | 03/12/2004 |
5. F4 Italia 2021 8.FRECA 2022 |
||
5 | tridente | 14/10/2004 |
15.FRECA 2021 6.FRECA 2022 |
||
6 | tridente | 14/10/2004 |
23.FRECA 2021 1° EFO 2022 |
||
7 | Gran Premio ART | 06/04/2002 |
1. F3 britannica 2020 17° FIA F3 2022 |
||
8° | Gran Premio ART | 26/12/1999 |
1.FRECA 2021 15° FIA F3 2022 |
||
9 | Gran Premio ART | 21/12/2006 | alpino | 1° F4 Spagna 2022 | |
10 | MP Motorsport | 27/05/2003 |
1° F4 Spagna 2019 9° FIA F3 2022 |
||
11 | MP Motorsport | 13/04/2004 |
2° posto F4 Spagna 2020 10.FRECA 2020 |
||
12 | MP Motorsport | 13/02/2004 | toro rosso |
1. ADAC F4 2020 12° FIA F3 2022 |
|
14 | GP Hitech | 04/11/2005 | toro rosso |
4° F4 Italia 2021 13.FRECA 2022 |
|
15 | GP Hitech | 20/03/2005 | alpino |
1° F4 Italia 2020 2.FRECA 2022 |
|
16 | GP Hitech | 31/01/2002 |
1. F4 britannico 2020 1.GB3 2022 |
||
17 | Van Amersfoort Racing | 04/03/2002 |
2a FR Eurocup 2020 8. FIA F3 2022 |
||
18 | Van Amersfoort Racing | 11/10/2001 |
8° EFO 2021 24° FIA F3 2022 |
||
19 | Van Amersfoort Racing | 6/6/2002 |
31.FRECA 2021 19.GB3 2022 |
||
20 | Rodin Karlin | 05/11/2005 |
1. Stati Uniti F4 2020 33° FIA F3 2022 |
||
21 | Rodin Karlin | 28/04/2004 | williams |
7. F4 britannico 2021 2. F4 britannico 2022 |
|
22 | Rodin Karlin | 16/08/2001 |
24° FIA F3 2021 24° FIA F3 2022 |
||
23 | Gara di Campos | 13/06/2005 |
3° F4 Spagna 2021 26° FIA F3 2022 |
||
24 | Gara di Campos | 02/09/2005 |
3.GB3 2021 3. EFO 2022 |
||
25 | Gara di Campos | 15/09/2005 |
2° posto F4 Francia 2022 2° F4 Spagna 2022 |
||
26 | Jenzer Motorsport | 06/01/2006 |
12. F4 Italia 2022 4.ADAC F4 2022 |
||
27 | Jenzer Motorsport | 06/01/2004 |
8. F4 Italia 2022 2. ADAC F4 2022 |
||
28 | Jenzer Motorsport | 17/07/2003 |
24° F4 Spagna 2021 7° EFO 2022 |
||
29 | PHM Racing di Charouz | 01/12/2000 | alpino |
29° FIA F3 2020 13. ELMI 2022 |
|
30 | PHM Racing di Charouz | 15/01/2004 |
5.GB3 2021 5.GB3 2022 |
||
31 | PHM Racing di Charouz | 20/08/2003 |
23° F4 Italia 2021 35. FRECA 2022 |
FR Eurocup: Formula Renault Eurocup
FRECA: Campionato Europeo Regionale Alpino di Formula
EFO: Formula Euro aperta
“Comunicatore. Studioso professionista del caffè. Fanatico della cultura pop esasperante e umile. Studente devoto. Amichevole drogato di social media.”