Il carico di una barca di 2000 anni scoperta da un subacqueo

WOW – Secondo i primi accertamenti, la nave si sarebbe arenata a causa di una tempesta

Gli studenti di Fabio Matacchiera possono essere orgogliosi di lui: l’insegnante di storia e ambientalista ha recentemente scoperto un incredibile tesoro sul fondo dell’acqua. durante uno tuffo di fronte a Leporano, non lontano da Taranto (Italia), ha trovato a Nave dall’Impero Romano, 2.000 anni. L’appassionato di archeologia ha annunciato la grande novità in un video di YouTube condiviso dal Huffington Post Domenica.

Fabio Matacchiera ha cercato spesso resti durante le sue immersioni. Grazie a un GPS cartografico, è riuscito a identificare centinaia di frammenti e oggetti nascosti nella sabbia sul fondo dell’acqua, tra cui centinaia di piastrelle. Il professore di storia ne raccolse alcuni e li portò in superficie per chiedere consiglio ai ricercatori archeologici. Gli scienziati gli hanno poi confermato l’incredibile scoperta che aveva appena fatto.

Secondo le prime ipotesi, la barca avrebbe preso parte alla ristrutturazione delle lussuose ville che costeggiavano la costa tarantina tra il I e ​​il IV secolo d.C. Avrebbe perso tutto il suo carico e poi si sarebbe arenato sulla terraferma dopo una violenta tempesta. Il subacqueo ha trovato un’ancora di ferro con un perno rotto, suggerendo che la barca era in forte (…) Leggi di più in 20 minuti

Leggi anche:
Grandi teste e pistole piccole: scoperta di un nuovo dinosauro in Argentina
Panda: Un fossile aiuta a capire come questo animale sia diventato vegetariano

Casimiro Napolitani

"Comunicatore. Studioso professionista del caffè. Fanatico della cultura pop esasperante e umile. Studente devoto. Amichevole drogato di social media."